Juventus: Kolo Muani out, Vlahovic centravanti titolare?
L
La Juventus sta vivendo un momento di incertezza in attacco. Randal Kolo Muani, obiettivo principale del mercato bianconero, sembra essersi allontanato dalla Continassa. Le trattative con l'Eintracht Francoforte si sono arenate, lasciando la dirigenza juventina con un rebus da risolvere prima della chiusura del mercato. Intanto, mister Igor Tudor sembra aver trovato una soluzione tattica, puntando con decisione su Dusan Vlahovic come centravanti titolare.
La scelta di Tudor potrebbe essere dettata da diversi fattori. Innanzitutto, l'impossibilità di assicurarsi Kolo Muani, che rappresentava un profilo diverso rispetto a Vlahovic, più mobile e dinamico. Inoltre, l'allenatore croato sembra voler dare fiducia al serbo, dopo una stagione passata tra alti e bassi. Vlahovic, reduce da un periodo di infortuni, ha dimostrato di poter essere ancora un giocatore determinante per la squadra, come testimoniato dalle sue prestazioni nelle amichevoli estive.
La strategia della Juventus, dunque, sembra ruotare attorno a un'idea ben precisa: puntare su Vlahovic come punto fermo dell'attacco e lavorare per completare il reparto con giocatori più adatti a supportare il centravanti. Questo potrebbe significare un cambio di strategia sul mercato, con la ricerca di profili più complementari a Vlahovic, come ali veloci e creative che possano creare spazi e assist per il bomber serbo.
La situazione, comunque, rimane fluida. Non è escluso che la Juventus possa tornare a bussare alla porta dell'Eintracht per Kolo Muani, ma al momento, l'attenzione sembra concentrata sul recupero di Vlahovic e sul rafforzamento del resto del reparto offensivo. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la scelta di puntare sul serbo sarà vincente o meno, e se la Juventus riuscirà a trovare i rinforzi necessari per ambire a un posto di rilievo in campionato.
La partenza di alcuni giocatori chiave, come Chiesa e Pogba, aggiunge un'ulteriore sfida per Tudor, che dovrà trovare la giusta alchimia in campo per creare un attacco prolifico ed efficace. La pressione è alta sulla Juventus, e le decisioni prese in queste settimane saranno determinanti per il successo della squadra nella stagione a venire. La partita si gioca sul mercato, ma soprattutto in campo.