Sport

La mente vince: il segreto di Passaro secondo la coach di Jacobs

L'impresa sportiva di Passaro non è solo frutto di allenamento fisico, ma anche di una preparazione mentale impeccabile. A rivelarlo …

La mente vince: il segreto di Passaro secondo la coach di Jacobs

L

L'impresa sportiva di Passaro non è solo frutto di allenamento fisico, ma anche di una preparazione mentale impeccabile. A rivelarlo è la mental coach che ha lavorato anche con il campione olimpico Marcel Jacobs, sottolineando l'importanza della mente nel raggiungimento dell'eccellenza. Secondo la professionista, la performance atletica di alto livello richiede un lavoro integrato che considera sia la componente fisica che quella psicologica.

La mental coach spiega come strategie e tecniche specifiche siano state utilizzate per aiutare Passaro a gestire la pressione, a superare i momenti di difficoltà e a mantenere la concentrazione necessaria per raggiungere il successo. Il suo metodo si concentra sulla costruzione di una forte resilienza mentale, sulla gestione dello stress e sulla capacità di visualizzare il successo. Non si tratta solo di evitare pensieri negativi, ma di trasformare gli ostacoli in opportunità, imparando a reagire positivamente alle sfide.

"Molti atleti si concentrano solo sull'aspetto fisico, trascurando la componente mentale che è altrettanto, se non più importante", afferma la coach. "La mente è un muscolo che va allenato costantemente, come qualsiasi altro. Visualizzazione, respirazione controllata e gestione delle emozioni sono solo alcuni degli strumenti che utilizziamo per aiutare gli atleti a raggiungere il loro pieno potenziale." Il caso di Passaro dimostra, secondo la coach, che l'investimento nella preparazione mentale può fare la differenza tra una buona performance e una prestazione eccezionale.

Il lavoro svolto con Passaro ha incluso sessioni individuali, esercizi pratici e tecniche di rilassamento, tutte volte a sviluppare la sua autostima e la sua capacità di concentrazione sotto pressione. La coach sottolinea l'importanza di un approccio personalizzato, adattato alle esigenze specifiche di ogni atleta. Non esiste una formula magica, ma un percorso di crescita individuale che richiede impegno, costanza e una profonda comprensione del proprio funzionamento mentale.

L'esperienza con Jacobs e Passaro dimostra come la mentalità vincente sia un elemento cruciale per il successo nello sport di alto livello. La coach invita tutti gli atleti, a prescindere dal livello di competizione, a investire nella loro preparazione mentale, riconoscendo il potenziale inespresso che risiede nella mente.

La storia di Passaro è un esempio concreto di come una corretta preparazione mentale possa portare a risultati straordinari, e rappresenta un invito a superare la concezione limitante che vede il successo sportivo come dipendente esclusivamente dall'allenamento fisico.

. . .