La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha denunciato 12 ultras del Viareggio in seguito ai fatti dell’13 novembre del 2024 in occasione della partita Viareggio Massese.
Il gruppo si è presentato, nei pressi dello stadio di Seravezza, con volto travisato, rifiutando di fornire le generalità e oltraggiando gli operatori intervenuti.
Prima dell’inizio dell’incontro gli operatori del Commissariato di Forte dei Marmi preposti al servizio di Ordine Pubblico, in prossimità dello stadio hanno notato la presenza di un nutrito gruppo di persone. La maggior parte di loro si presentava con sciarpe cappelli e occhiali da sole indossati in modo da nascondere il volto, che risultava completamente travisato tanto da renderli irriconoscibili.
Pochi giorni prima con un comunicato ufficiale la tifoseria Viareggina aveva protestato per la decisione di far giocare la partita in un campo neutro, stante anche il divieto di trasferta imposto dal Prefetto alla tifoseria massese, e avevano comunicato che tutti i tifosi ultras avrebbero boicottato l’incontro.
Durante la fase dell’identificazione molti di loro hanno rifiutato di fornire le generalità e oltraggiato il personale di polizia.
Inoltre hanno danneggiato il muro di una villa privata con scritta contro la massese e in sostegno alla squadra del Viareggio.
A seguito di attività investigativa, sono stati identificati 12 ultras Viareggini tra i 29 e i 50 anni.
Gli stessi sono stati denunciati per danneggiamento in concorso, rifiuto di generalità e oltraggio a pubblico ufficiale, oltre che per volto travisato in luogo pubblico.