La Russa: Il 25 Aprile, festa della Resistenza e dei valori costituzionali
I
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commemorato il 25 aprile, Giornata della Liberazione, ribadendo l'importanza di questa data per la storia italiana. In una dichiarazione ufficiale, La Russa ha sottolineato come i valori fondamentali della Costituzione repubblicana siano profondamente radicati nella lotta contro il fascismo e nella liberazione dall'occupazione nazista.
La Russa ha ricordato il sacrificio di coloro che combatterono per la libertà e la democrazia, evidenziando il loro contributo essenziale nella costruzione di un'Italia libera e democratica. Ha enfatizzato il ruolo cruciale della Resistenza nella sconfitta del regime fascista e nella successiva ricostruzione del Paese.
"I valori che oggi ci guidano, i principi sanciti nella nostra Costituzione, trovano la loro origine nella lotta contro la dittatura e nell'impegno per la liberazione", ha affermato La Russa. "Il 25 aprile non è solo una data da ricordare, ma un momento di riflessione sulla nostra storia e sulle responsabilità che abbiamo nel difendere i valori della libertà, della giustizia e della democrazia."
Il Presidente del Senato ha inoltre invitato tutti i cittadini a ricordare il significato profondo di questa giornata, a riflettere sul valore della pace e a impegnarsi per la costruzione di una società sempre più giusta ed equa. Ha sottolineato l'importanza di trasmettere alle giovani generazioni la memoria della Resistenza e i valori che ne sono scaturiti, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili.
La commemorazione del 25 aprile da parte di La Russa rappresenta un'occasione importante per ribadire l'impegno istituzionale a preservare la memoria della Resistenza e a difendere i valori fondamentali della Costituzione italiana. La sua dichiarazione ha suscitato un dibattito, con alcune voci che hanno criticato l'approccio del Presidente del Senato alla commemorazione, mentre altre hanno apprezzato il suo riconoscimento del ruolo chiave della Resistenza nella nascita della Repubblica Italiana.