Cronaca

Ladri di condizionatori all'università: 52enne arrestato

Un uomo di 52 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato in flagranza di reato per furto aggravato. L'uomo …

Ladri di condizionatori all'università: 52enne arrestato

U

Un uomo di 52 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato in flagranza di reato per furto aggravato. L'uomo si era intrufolato nei locali di un'università, entrando da una finestra, per rubare otto condizionatori. L'operazione è avvenuta nella notte, e le forze dell'ordine sono intervenute grazie ad una segnalazione anonima.

Gli agenti, giunti sul posto, hanno sorpreso il ladro mentre stava tentando di portare via gli ultimi condizionatori. L'uomo, che non ha opposto resistenza all'arresto, è stato trovato in possesso di attrezzi da scasso, tra cui un cacciavite e una tenaglia. Secondo le prime ricostruzioni, il valore complessivo della refurtiva si aggira intorno ai diversi migliaia di euro.

Il 52enne, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, è stato condotto presso gli uffici di polizia per le formalità di rito. Successivamente, è stato trasferito in carcere a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. Le indagini sono ancora in corso per accertare eventuali complici e per quantificare con precisione il danno subito dall'università. L'operazione della Polizia di Stato ha permesso di evitare un danno economico considerevole all'istituzione universitaria e rappresenta un esempio di efficacia dell'azione repressiva nei confronti dei reati contro il patrimonio. L'università sta valutando le possibili misure di sicurezza da adottare per prevenire futuri episodi di questo tipo.

Il furto dei condizionatori, oltre al danno economico, ha anche causato disagi all'università, soprattutto in vista dell'imminente periodo estivo. La sostituzione degli apparecchi rubati richiederà tempo e risorse. L'episodio evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei locali universitari e di una costante collaborazione tra le forze dell'ordine e le istituzioni per contrastare i fenomeni di criminalità.

. . .

Ultime notizie