Lanciano: Recruiting Day per il settore vitivinicolo
I
Il Consorzio di Promozione Italia (CPI) organizza un recruiting day dedicato al settore vitivinicolo a Lanciano il 5 e 6 giugno. L'evento offrirà l'opportunità a numerose aziende del settore di incontrare e selezionare candidati qualificati per diverse posizioni lavorative. Si tratta di un'iniziativa importante per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro in un comparto strategico per l'economia italiana. Il CPI, con la sua esperienza nella promozione del made in Italy, ha scelto Lanciano come sede di questo evento per la sua posizione strategica e la presenza di una forza lavoro qualificata nelle vicinanze.
L'evento prevede colloqui individuali, workshop e sessioni di networking, offrendo ai partecipanti la possibilità di presentare il proprio curriculum vitae e le proprie competenze alle aziende presenti. Le aziende partecipanti rappresentano diverse realtà del settore vitivinicolo, dalle piccole cantine artigianali alle grandi aziende vinicole a livello nazionale e internazionale. Verranno ricercati profili professionali con competenze diverse, dalla viticoltura all'enologia, dalla logistica alla gestione aziendale, passando per il marketing e le vendite. Il CPI si aspetta una grande partecipazione sia da parte delle aziende che da parte dei candidati, consapevole dell'importanza di investire nelle risorse umane per la crescita del settore.
Questo recruiting day si configura come un'opportunità unica per i giovani in cerca di lavoro e per i professionisti esperti interessati a lavorare nel settore vitivinicolo. L'obiettivo è quello di creare un network solido e duraturo tra le aziende e i candidati, favorendo l'inserimento di figure professionali qualificate nel mondo del vino. La scelta di Lanciano, inoltre, sottolinea l'impegno del CPI nel promuovere lo sviluppo economico e occupazionale anche nelle aree del Paese meno privilegiate. Per partecipare all'evento, è consigliato registrarsi sul sito del CPI entro il [data limite] per garantire la partecipazione agli incontri. L'iniziativa è patrocinata da [enti patrocinanti] e rappresenta un importante segnale di ripresa per il settore vitivinicolo italiano.