L'arte salva: la voce di Marco Filiberti
L
L'artista Marco Filiberti crede fermamente nel potere salvifico dell'arte. In una recente intervista, ha sottolineato l'importanza di voci artistiche forti e autentiche, come la sua, per affrontare le complessità del mondo contemporaneo.
Filiberti, noto per le sue opere incisive e profondamente emotive, afferma che l'arte non è solo un mezzo di espressione estetica, ma uno strumento fondamentale per la crescita personale e collettiva. Attraverso la sua arte, cerca di dare voce a chi non ne ha, di esplorare temi cruciali come la giustizia sociale, l'identità, e la fragilità umana.
"L'arte ha il potere di trasformare, di guarire, di ispirare", dichiara Filiberti. "È un linguaggio universale che trascende le barriere culturali e linguistiche, raggiungendo il cuore delle persone in modi che le parole a volte non riescono a fare."
L'artista sottolinea l'importanza di investire nell'arte e nella cultura, non solo come forma di intrattenimento, ma come investimento nel futuro. Secondo Filiberti, la società ha bisogno di artisti che siano coraggiosi, che non abbiano paura di affrontare temi difficili e di sfidare lo status quo. Queste voci, a suo parere, sono cruciali per la crescita di una società più giusta ed equa.
Filiberti conclude affermando che il suo impegno artistico è un atto di resistenza, un modo per contrastare l'indifferenza e la disumanità. La sua speranza è che la sua arte possa ispirare altri a trovare la propria voce e a contribuire alla costruzione di un mondo migliore, un mondo dove l'arte non è solo apprezzata, ma riconosciuta come una forza potente e necessaria per il cambiamento.