Lavoratori Jabil chiedono incontro a De Luca e al Mimit
I
I lavoratori dello stabilimento Jabil di Acerra chiedono un incontro urgente con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e con il Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La richiesta arriva dopo settimane di incertezza sul futuro del sito produttivo e delle centinaia di dipendenti coinvolti. Secondo i rappresentanti sindacali, la situazione è critica, con la prospettiva di possibili licenziamenti che aleggia sulla testa dei lavoratori. La richiesta di un incontro con De Luca e il Mimit mira a ottenere rassicurazioni e a trovare una soluzione che garantisca la salvaguardia dei posti di lavoro e la continuità produttiva dello stabilimento. I lavoratori sottolineano la necessità di un intervento istituzionale immediato per evitare conseguenze devastanti per l'economia locale e per le famiglie dei dipendenti. Si attende una risposta da parte delle istituzioni coinvolte. L'auspicio è che si apra al più presto un tavolo di confronto costruttivo per affrontare la problematica e trovare una soluzione condivisa. La situazione è seguita con apprensione dai sindacati e dai lavoratori stessi, che sperano in un intervento risolutivo da parte delle istituzioni. La vicenda evidenzia le difficoltà che molte aziende del settore manifatturiero stanno affrontando in questo periodo di crisi economica, con la conseguente necessità di politiche industriali mirate a sostenere il tessuto produttivo italiano. L'auspicio è che questo caso possa rappresentare un esempio di come le istituzioni possano intervenire a sostegno dei lavoratori e delle imprese in difficoltà. La collaborazione tra istituzioni, aziende e sindacati è fondamentale per garantire la tutela dei posti di lavoro e il futuro dello stabilimento Jabil di Acerra. La richiesta d'incontro rappresenta un appello accorato per evitare un'escalation della situazione e preservare il futuro di centinaia di famiglie.