Notizie

Lavori notturni per la tramvia a Padova: cantiere in via Falloppio dal 14 aprile

A partire da sabato 14 aprile, inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova linea tranviaria a Padova. Il cantiere …

Lavori notturni per la tramvia a Padova: cantiere in via Falloppio dal 14 aprile

A

A partire da sabato 14 aprile, inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova linea tranviaria a Padova. Il cantiere si aprirà in via Falloppio, proprio di fronte all'ospedale, prevedendo operazioni anche durante le ore notturne. Questa scelta, seppur potenzialmente fonte di disagi per i residenti e per chi accede all'ospedale, è necessaria per accelerare i tempi di completamento dell'opera e minimizzare le interferenze con il traffico durante il giorno.

L'amministrazione comunale ha garantito la massima attenzione alla sicurezza e al minimo impatto possibile sulla viabilità e sulle attività ospedaliere. Sono previste misure di mitigazione del rumore e saranno adottate strategie per garantire l'accesso all'ospedale in ogni momento. Saranno comunque possibili disagi temporanei per la circolazione veicolare e pedonale nella zona interessata dai lavori.

I lavori in via Falloppio rappresentano una fase cruciale del progetto di ampliamento della rete tranviaria padovana. Questo intervento consentirà di migliorare la connettività tra il centro città e la zona ospedaliera, offrendo un'alternativa più sostenibile all'automobile. La durata dei lavori in via Falloppio non è ancora stata ufficialmente comunicata, ma si prevede che si protrarranno per diverse settimane. L'amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a seguire gli aggiornamenti sulle eventuali modifiche alla viabilità che saranno comunicate tramite i canali ufficiali.

Si raccomanda inoltre di prestare attenzione alla sicurezza personale durante il passaggio nella zona cantiere, rispettando le indicazioni fornite dagli addetti ai lavori. L'obiettivo è quello di completare l'opera nel minor tempo possibile, causando il minimo disagio alla popolazione, pur garantendo un'infrastruttura moderna ed efficiente per la città di Padova.

. . .