Le Marche nel mondo: un progetto di promozione culturale attraverso la programmazione
L
La Regione Marche lancia un ambizioso progetto per promuovere la propria immagine e attrattività a livello internazionale. L'iniziativa, denominata "Ricci", punta a valorizzare il patrimonio culturale marchigiano attraverso un approccio innovativo basato sulla programmazione. Non si tratta semplicemente di elencare eventi e manifestazioni, ma di creare un calendario integrato e strutturato, che metta in luce la ricchezza e la varietà dell'offerta culturale regionale.
Il progetto "Ricci" prevede la realizzazione di una piattaforma digitale interattiva, dove sarà possibile consultare un calendario eventi costantemente aggiornato, arricchito da informazioni dettagliate su musei, siti archeologici, teatri, festival e molto altro. La piattaforma sarà disponibile in diverse lingue, consentendo di raggiungere un pubblico internazionale. Inoltre, verranno realizzati materiali promozionali di alta qualità, come video e fotografie, che saranno diffusi sui principali canali social e attraverso collaborazioni con tour operator e media internazionali.
Un aspetto fondamentale del progetto è la collaborazione con gli operatori culturali del territorio. L'obiettivo è quello di creare una rete di sinergie, condividendo esperienze e competenze per promuovere in maniera efficace e coordinata l'offerta culturale delle Marche. L'iniziativa prevede anche la formazione degli operatori turistici e culturali, fornendo loro gli strumenti necessari per promuovere al meglio le risorse del territorio.
Il progetto "Ricci" si inserisce in un contesto più ampio di promozione turistica delle Marche, mirando a diversificare l'offerta e a raggiungere un pubblico più ampio e sofisticato. L'idea è quella di trasformare la cultura in un motore di sviluppo economico, creando nuove opportunità di lavoro e di crescita per la Regione. La programmazione strategica e l'utilizzo di strumenti digitali innovativi sono gli ingredienti chiave di questo ambizioso progetto, che punta a posizionare le Marche come una destinazione turistica di riferimento a livello internazionale.
Il successo del progetto dipenderà dalla capacità di integrare efficacemente le diverse componenti del sistema turistico regionale e di creare una narrazione coinvolgente e attraente della cultura marchigiana. La fase di lancio vedrà una serie di iniziative per promuovere la piattaforma digitale e raggiungere il target di riferimento. Si prevede inoltre di monitorare costantemente i risultati, al fine di poter apportare eventuali modifiche e miglioramenti al progetto.
Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e alla promozione strategica, si punta a incrementare il flusso turistico, a generare ricchezza e a valorizzare l'identità culturale delle Marche nel mondo.