Sicurezza

Lecce: Questura e ANPS siglano accordo per la sicurezza

La Questura di Lecce e la Sezione locale dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) hanno sottoscritto un importante protocollo di …

Lecce: Questura e ANPS siglano accordo per la sicurezza

L

La Questura di Lecce e la Sezione locale dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) hanno sottoscritto un importante protocollo di collaborazione volto a rafforzare la sicurezza e la prevenzione del crimine nel territorio. L'accordo, firmato oggi, prevede una serie di iniziative congiunte per migliorare l'efficacia dell'azione di polizia.

Tra le azioni previste, spicca la condivisione di informazioni e dati utili per contrastare fenomeni criminali. La collaborazione tra le due realtà si concentrerà anche sulla promozione di attività di prevenzione, come campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza su temi importanti quali la sicurezza stradale, il cybercrime e la lotta alle truffe.

Inoltre, il protocollo prevede la formazione congiunta del personale della Questura e dei volontari dell'ANPS, per garantire un'azione coordinata e sempre più efficiente. L'obiettivo è quello di creare una rete di collaborazione solida e duratura, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di sicurezza del territorio leccese.

Il Questore di Lecce ha espresso grande soddisfazione per la firma del protocollo, sottolineando l'importanza della sinergia tra istituzioni e associazioni per garantire un elevato livello di sicurezza ai cittadini. Anche il presidente della Sezione ANPS di Lecce ha evidenziato l'impegno dell'Associazione nel contribuire alla sicurezza pubblica, mettendo a disposizione la propria esperienza e competenza a supporto delle forze dell'ordine.

Grazie a questo accordo, si prevede un miglioramento significativo nella risposta alle emergenze, un più efficace contrasto alla criminalità e una maggiore sicurezza per i cittadini di Lecce. La collaborazione tra Questura e ANPS rappresenta un modello virtuoso di sinergia istituzionale, che può essere replicato anche in altre realtà territoriali.

L'accordo segna un passo avanti significativo nella lotta contro la criminalità, offrendo una maggiore protezione e tranquillità alla popolazione. Si tratta di una iniziativa che consolida il legame tra le forze dell'ordine e la comunità locale, testimoniando l'impegno comune per una città più sicura.

. . .