Legalità nelle scuole di Rieti: premiati i vincitori del concorso "PretenDiamo legalità"
S
Si è concluso il progetto "PretenDiamo legalità" della Polizia di Stato nelle scuole reatine. L'iniziativa, volta a promuovere la conoscenza e il rispetto delle leggi tra i giovani, ha visto la partecipazione di numerosi studenti che hanno presentato elaborati di vario genere.
Il concorso, articolato in diverse sezioni, ha coinvolto gli studenti in attività creative e riflessive sulla legalità, incoraggiandoli a confrontarsi con temi importanti per la società. La premiazione dei vincitori provinciali si è svolta in un clima di grande entusiasmo, con la presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Polizia di Stato.
Gli elaborati presentati dagli studenti hanno dimostrato una notevole sensibilità e una profonda comprensione dei temi trattati, evidenziando l'importanza di una formazione civica precoce e di un'educazione alla legalità basata sulla conoscenza e sul rispetto delle regole. La Polizia di Stato si è mostrata molto soddisfatta del successo del progetto e dell'impegno dimostrato dagli studenti, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e scuole per la promozione di una cultura della legalità.
La premiazione è stata un momento di grande valore educativo, in cui i giovani hanno potuto confrontarsi con le istituzioni e comprendere meglio il ruolo fondamentale della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza e del rispetto delle norme. Il progetto "PretenDiamo legalità" rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra forze dell'ordine e mondo scolastico possa contribuire alla crescita civica dei giovani, promuovendo un senso di responsabilità e di appartenenza alla comunità. L'iniziativa ha inoltre evidenziato l'importanza di investire nell'educazione civica fin da giovani per costruire una società più giusta ed equa. I vincitori, premiati per l'originalità e la qualità dei loro lavori, hanno ricevuto riconoscimenti e attestati di merito, che rappresentano un importante incentivo a proseguire nel loro percorso di impegno civico. Si auspica che iniziative come questa possano essere replicate anche in futuro, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.