Legge 104 e Graduatorie Interne: Quando l'esclusione è legittima?
L
La legge 104/92, che tutela i lavoratori con disabilità o familiari di persone con disabilità, pone spesso interrogativi in ambito scolastico, soprattutto riguardo alle graduatorie interne di istituto. Un docente che usufruisce dei permessi previsti dalla legge 104 può essere escluso da una graduatoria interna? La risposta non è semplice e dipende da diversi fattori.
Innanzitutto, è fondamentale distinguere tra l'utilizzo dei permessi previsti dalla 104 e la presenza di una effettiva impossibilità a svolgere il servizio. L'utilizzo dei permessi, anche frequenti, non costituisce di per sé motivo di esclusione dalla graduatoria. Il diritto a fruire di tali permessi è garantito dalla legge e non può essere penalizzato. Diversamente, una situazione di effettiva impossibilità a svolgere il servizio, dovuta alla disabilità propria o di un familiare a carico, potrebbe giustificare un'esclusione, ma solo se debitamente documentata e certificata da apposita documentazione medica.
La documentazione medica deve essere chiara, precisa e inequivocabile riguardo all'impossibilità di svolgere la mansione docente. Una semplice certificazione che attesti la fruizione di permessi non è sufficiente. È necessario dimostrare una situazione di incompatibilità oggettiva tra la propria condizione di salute o quella del familiare e lo svolgimento delle attività didattiche. Questa valutazione è di competenza della commissione giudicatrice che si esprimerà in base alla documentazione fornita.
In caso di dubbi interpretativi sulla documentazione presentata o sulla compatibilità tra la situazione del docente e lo svolgimento del servizio, è consigliabile rivolgersi al proprio sindacato o ad un legale specializzato in diritto scolastico. È fondamentale che il docente, per tutelare i propri diritti, agisca in maniera corretta e trasparente, presentando tutta la documentazione necessaria e rispettando le procedure previste dalla normativa vigente.
In definitiva, l'esclusione da una graduatoria interna di istituto per un docente che usufruisce di permessi previsti dalla legge 104 è possibile solo in presenza di una certificazione medica inequivocabile che dimostri un'effettiva e documentata impossibilità a svolgere il servizio. Ogni caso va analizzato singolarmente, considerando la specificità della situazione e la correttezza delle procedure seguite dall'istituzione scolastica.