Legge Montagna: Zangrillo promette applicazione imminente
I
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato che la legge sulla montagna sarà operativa al più presto. Secondo le dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario Zangrillo, l'iter legislativo sta procedendo spedito e si prevede un'imminente entrata in vigore della normativa.
Questa legge, attesa da tempo dalle comunità montane, si propone di affrontare diverse criticità che interessano queste aree del Paese. Tra gli obiettivi principali vi è la tutela dell'ambiente, la promozione dello sviluppo economico sostenibile e il contrasto allo spopolamento. La normativa prevede una serie di interventi mirati a migliorare i servizi, le infrastrutture e le opportunità di lavoro nelle zone montane.
Zangrillo ha sottolineato l'importanza di questa legge per la coerenza del governo e per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle regioni montane. L'impegno del governo è quello di garantire un'implementazione efficace ed efficiente della normativa, assicurando la partecipazione attiva delle comunità locali.
L'applicazione della legge sulla montagna rappresenta un passo fondamentale per affrontare le disparità territoriali e promuovere uno sviluppo più equo e inclusivo in tutta Italia. La promessa di una rapida operatività della legge alimenta le aspettative delle popolazioni montane, che attendono da tempo interventi concreti per migliorare la loro qualità di vita e le prospettive future.
Il sottosegretario ha inoltre specificato che saranno coinvolti tutti gli attori interessati, inclusi gli enti locali e le associazioni di categoria, per assicurare un'applicazione efficace e rispondente alle esigenze del territorio. Il processo di attuazione della legge sarà monitorato attentamente per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La rapidità nell'operatività della legge è stata ribadita come priorità assoluta per il governo.