Storia

Leone XIV e la sua passione per il Perù: ceviche, capretto e stufato

Papa Leone XIV, figura storica nota per la sua erudizione e i suoi gusti raffinati, aveva una passione inaspettata: la …

Leone XIV e la sua passione per il Perù: ceviche, capretto e stufato

P

Papa Leone XIV, figura storica nota per la sua erudizione e i suoi gusti raffinati, aveva una passione inaspettata: la cucina peruviana. Recenti ricerche negli archivi vaticani hanno svelato dettagli inediti sulla sua vita privata, rivelando un palato particolarmente incline ai sapori intensi e decisi della gastronomia andina.

Tra i piatti preferiti del Pontefice spiccavano il ceviche, un classico della costa peruviana a base di pesce crudo marinato in succo di lime, peperoncini e cipolle. La freschezza e l'acidità di questo piatto sembravano particolarmente apprezzati da Leone XIV, che ne ordinava spesso porzioni abbondanti.

Ma la passione del Papa non si fermava al ceviche. Leone XIV nutriva un vero e proprio amore per il capretto, preparato secondo le tradizioni andine, spesso con erbe aromatiche e spezie che ne esaltavano il sapore delicato. La tenerezza della carne e la sapiente preparazione rendevano questo piatto un vero e proprio gioiello culinario.

Infine, tra i preferiti del Pontefice figurava anche lo stufato peruviano, un piatto ricco e sostanzioso, preparato con carne, verdure e patate, cotto a fuoco lento per ore. La combinazione di sapori intensi e la consistenza morbida rendevano questo piatto un perfetto connubio tra tradizione e gusto.

La scoperta di queste abitudini culinarie ha acceso un rinnovato interesse sulla figura di Leone XIV, mostrando un lato inedito e più umano del Pontefice. La sua passione per la cucina peruviana dimostra un'apertura mentale e una curiosità per le culture diverse che vanno ben oltre i confini religiosi e geografici, offrendo una prospettiva nuova sulla sua personalità e sul suo gusto raffinato.

. . .