Politica

Lepore contro Salvini: denunce in arrivo sul Passante?

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha lanciato un ultimatum al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardo …

Lepore contro Salvini: denunce in arrivo sul Passante?

I

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha lanciato un ultimatum al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardo al completamento del Passante ferroviario di Napoli. Se lo stallo attuale non verrà risolto, Lepore ha minacciato di presentare denunce contro chi reputa responsabile dei ritardi e delle inadempienze. La situazione è tesa e il sindaco ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze di un ulteriore ritardo nella realizzazione dell'opera, fondamentale per la mobilità cittadina.

Lepore ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando come i ritardi stiano causando disagi alla cittadinanza e un danno economico significativo per la città. Ha accusato il governo di inerzia e di non aver mantenuto le promesse fatte in merito ai finanziamenti e alla tempistica di completamento del progetto. Il sindaco ha precisato che le denunce saranno indirizzate a chi ritiene responsabile delle irregolarità e delle omissioni che hanno causato i ritardi, senza escludere la possibilità di azioni legali contro il Ministero stesso.

La replica di Salvini non si è fatta attendere. Il Ministro ha ribadito l'impegno del governo per il completamento del Passante, ma ha anche sottolineato le complesse procedure burocratiche e i problemi legati all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie. Ha inoltre accusato l'amministrazione comunale di Napoli di lentezza nelle procedure amministrative, suggerendo che anche il comune abbia responsabilità nella situazione di stallo. Le dichiarazioni di entrambi i leader politici hanno inasprito i toni del dibattito, alimentando la polemica e lasciando aperta la questione sulle responsabilità dei ritardi nella realizzazione del Passante.

Il futuro del progetto resta incerto, con l'ombra delle denunce e il rischio di una spirale di accuse reciproche tra il sindaco di Napoli e il Ministro delle Infrastrutture. L'opinione pubblica attende con ansia sviluppi concreti che possano sbloccare la situazione e garantire il completamento di un'opera attesa da anni dalla città di Napoli. La minaccia di azioni legali da parte del sindaco rappresenta un'escalation significativa nella controversia, con conseguenze potenzialmente importanti per il governo e per l'amministrazione comunale.

. . .