Politica

Lepore ribadisce: 'Antifascismo, una professione'

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito con fermezza l'impegno della sua amministrazione contro ogni forma di fascismo e …

Lepore ribadisce: 'Antifascismo, una professione'

I

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito con fermezza l'impegno della sua amministrazione contro ogni forma di fascismo e intolleranza. In una recente dichiarazione, Lepore ha sottolineato l'importanza di mantenere alta la guardia contro il ritorno di ideologie pericolose per la democrazia.

Le parole del sindaco seguono una serie di episodi che hanno riacceso il dibattito sulla presenza di simboli fascisti nella città partenopea. L'amministrazione comunale ha promesso tolleranza zero nei confronti di chiunque cerchi di promuovere messaggi di odio e violenza. L'obiettivo dichiarato è quello di costruire una Napoli inclusiva e accogliente, dove non c'è spazio per la discriminazione e l'intolleranza.

Lepore ha inoltre annunciato una serie di iniziative per promuovere la cultura della memoria e la conoscenza della storia, con particolare attenzione al periodo del fascismo e alla Resistenza. Si tratta di un impegno a lungo termine per educare le nuove generazioni ai valori della democrazia e della libertà, e per contrastare efficacemente la diffusione di ideologie totalitarie.

La dichiarazione del sindaco è stata accolta con favore da diverse associazioni antifasciste e da rappresentanti della società civile, che hanno apprezzato la fermezza e la chiarezza dell'amministrazione comunale. L'impegno profuso da Lepore è considerato fondamentale per garantire la sicurezza e la pace sociale a Napoli, preservando i valori democratici conquistati con grandi sacrifici. Si attendono ora i fatti concreti che dovranno accompagnare le dichiarazioni del sindaco, con azioni mirate per contrastare la presenza di estremismi e violenza. La città si aspetta una lotta decisa contro ogni forma di intolleranza, in difesa dei valori democratici e della convivenza civile.

La lotta all'estremismo e al fascismo è una battaglia costante e imprescindibile per la difesa della democrazia e dei diritti civili. La dichiarazione di Lepore rappresenta un segnale importante in questo senso, ma è necessario un impegno continuo e collettivo per assicurare un futuro libero da ogni forma di intolleranza e violenza. L'amministrazione comunale dovrà dimostrare, nei fatti, la concretezza del suo impegno, garantendo la sicurezza e la serenità dei cittadini.

. . .