Politica

Lepore ribadisce l'antifascismo nel 25 aprile

In occasione del 78° anniversario della Liberazione, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha ribadito con forza l'impegno della città …

Lepore ribadisce l'antifascismo nel 25 aprile

I

In occasione del 78° anniversario della Liberazione, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha ribadito con forza l'impegno della città contro ogni forma di fascismo e intolleranza. Durante una commemorazione ufficiale, Lepore ha dichiarato: "Facciamo professione di antifascismo", sottolineando l'importanza di mantenere viva la memoria di quei momenti cruciali della storia italiana e di tramandare ai giovani i valori della libertà e della democrazia.

La dichiarazione del sindaco si inserisce nel contesto di un crescente dibattito nazionale sull'emergere di nuove forme di estremismo e sulla necessità di contrastare efficacemente ogni tentativo di revisionismo storico. Lepore ha enfatizzato l'importanza di educare le nuove generazioni alla coscienza civile e alla pace, ricordando le sofferenze patite durante il periodo fascista e la lotta per la liberazione. Ha inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nel promuovere iniziative di memoria storica e nel contrastare ogni manifestazione di odio e discriminazione.

La commemorazione del 25 aprile a Bologna ha visto una significativa partecipazione popolare, a testimonianza di un forte senso di unità e coesione nella città. L'evento ha offerto l'occasione per riflettere sulla necessità di difendere i valori democratici e di opporsi con determinazione a ogni tentativo di minacciare la libertà e i diritti civili. Le parole del sindaco Lepore, dunque, rappresentano un importante richiamo alla responsabilità di ciascuno nel preservare la memoria della lotta di liberazione e nel costruire un futuro improntato ai principi di giustizia sociale e di rispetto reciproco. La città di Bologna, ha concluso Lepore, si conferma ancora una volta baluardo di libertà e antidoto a qualsiasi forma di autoritarismo.

. . .