Cultura

Libri Come 2025: 15.000 visitatori celebrano la Pace

La fiera letteraria Libri Come ha chiuso con successo l'edizione 2025, dedicata al tema della pace. Oltre 15.000 visitatori hanno …

Libri Come 2025: 15.000 visitatori celebrano la Pace

L

La fiera letteraria Libri Come ha chiuso con successo l'edizione 2025, dedicata al tema della pace. Oltre 15.000 visitatori hanno affollato gli stand, partecipando a incontri, dibattiti e presentazioni di libri incentrati sulla promozione della pace nel mondo. L'evento, che si è svolto nel cuore della città, ha offerto un'ampia panoramica di opere letterarie che affrontano il tema della convivenza civile, della risoluzione dei conflitti e della promozione dei diritti umani.

Tra gli autori presenti, spiccavano nomi di grande rilievo nel panorama letterario internazionale, che hanno condiviso le loro esperienze e le loro riflessioni sul tema della pace. I partecipanti hanno potuto assistere a dibattiti appassionanti e incontri emozionanti, con autori che hanno saputo coinvolgere il pubblico con le loro storie e le loro testimonianze. L'organizzazione ha sottolineato l'importanza di questa edizione, considerata un successo sia in termini di affluenza che di qualità degli eventi proposti. La scelta del tema della pace, in un periodo storico così complesso e segnato da conflitti, ha assunto un significato ancora più profondo e rilevante.

Oltre alle presentazioni librarie, la fiera ha offerto una serie di iniziative collaterali, tra cui workshop, mostre fotografiche e attività per bambini, tutte incentrate sulla promozione della cultura della pace. L'edizione 2025 di Libri Come si è confermata, dunque, un'importante occasione di riflessione e di confronto su un tema di cruciale importanza per il futuro del mondo. L'ampia partecipazione del pubblico dimostra l'interesse crescente verso la letteratura come strumento di dialogo, comprensione e promozione della pace. Gli organizzatori hanno già annunciato l'intenzione di proseguire su questa strada, confermando l'appuntamento per la prossima edizione.

. . .