Libriano: Maxi-blitz della Polizia, 60 denunce per furto di energia elettrica
U
Un'ampia operazione di controllo straordinario della Polizia di Stato a Libriano ha portato a una raffica di sanzioni. Sessanta persone sono state denunciate per furto di energia elettrica, un bar è stato chiuso e 11 ambulanti sono stati sanzionati con il sequestro di 620 kg di prodotti. L'operazione, condotta con un dispiegamento significativo di forze dell'ordine, ha mirato a contrastare diverse forme di illegalità nel territorio.
Le denunce per furto di energia elettrica rappresentano il dato più significativo dell'intervento. Gli agenti hanno individuato numerosi allacci abusivi alla rete elettrica, mettendo in luce un diffuso fenomeno di evasione. Le indagini proseguono per accertare l'entità del danno arrecato all'erogatore del servizio.
Oltre alle denunce per furto di energia, l'operazione ha coinvolto anche il settore della vendita ambulante. Undici ambulanti sono stati sanzionati per irregolarità amministrative, con il sequestro di ben 620 kg di merce. Il sequestro, effettuato in conformità con le normative vigenti, è stato motivato dalla presenza di prodotti privi delle necessarie certificazioni o in cattivo stato di conservazione.
Inoltre, un bar è stato chiuso per gravi irregolarità riscontrate durante i controlli. I dettagli specifici sulle violazioni non sono stati ancora resi pubblici, ma si parla di problematiche inerenti la sicurezza e l'igiene degli ambienti. Le autorità competenti valuteranno l'opportunità di un'ulteriore verifica e di una riapertura successiva, subordinata al rispetto delle normative.
L'operazione di controllo straordinario della Polizia di Stato a Libriano dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio. L'attività di contrasto all'illegalità proseguirà con ulteriori controlli mirati a contrastare fenomeni analoghi.