Lignano rinnova il verde: lecci, magnolie e aceri sostituiscono alberi pericolosi
L
Lignano Sabbiadoro si prepara a un rinnovamento del suo patrimonio arboreo. Dopo l'abbattimento di alcuni alberi dichiarati pericolosi a causa di malattie o instabilità, l'amministrazione comunale ha avviato un ambizioso progetto di piantumazione. Lecci, magnolie e aceri sono le specie scelte per ripopolare le aree verdi cittadine, garantendo un miglioramento del paesaggio e un incremento della biodiversità.
La scelta delle nuove piante non è casuale. Lecci, specie tipiche della macchia mediterranea, sono resistenti alla siccità e offrono un'ombra densa e piacevole. Le magnolie, con la loro bellezza e la profumata fioritura, contribuiranno ad abbellire ulteriormente la città. Gli aceri, infine, offriranno un tocco di colore durante l'autunno, arricchendo il panorama con le sfumature delle loro foglie.
Il progetto di ripiantumazione non si limita alla semplice sostituzione degli alberi abbattuti. L'amministrazione comunale ha previsto un piano di manutenzione e cura delle nuove piante, garantendo la loro crescita sana e rigogliosa. Verranno effettuate regolari irrigazioni, potature e trattamenti fitosanitari, per prevenire eventuali malattie e garantire la sicurezza dei cittadini.
L'iniziativa è stata accolta con favore dai residenti e dai turisti, che apprezzano l'impegno dell'amministrazione comunale per la salvaguardia del patrimonio ambientale di Lignano Sabbiadoro. Il progetto contribuirà a migliorare la qualità della vita, offrendo spazi verdi più belli, sicuri e accoglienti per tutti.
Oltre alla piantumazione di nuove specie arboree, l'amministrazione ha anche previsto la realizzazione di nuove aree verdi, contribuendo ad aumentare ulteriormente il polmone verde della città. Questo progetto dimostra l'attenzione dell'amministrazione per l'ambiente e la volontà di creare una città sempre più verde e sostenibile.