Lavoro

Liguria: 211 morti sul lavoro in 7 anni, allarme Cgil

La Cgil lancia un allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in Liguria. Secondo i dati diffusi dal sindacato, negli …

Liguria: 211 morti sul lavoro in 7 anni, allarme Cgil

L

La Cgil lancia un allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in Liguria. Secondo i dati diffusi dal sindacato, negli ultimi sette anni si sono registrate ben 211 morti sul lavoro nella regione. Un numero drammaticamente alto che evidenzia la necessità di interventi urgenti e decisivi per contrastare questo fenomeno.

Il sindacato ha evidenziato come molti decessi siano legati a incidenti sul lavoro in settori ad alto rischio, come l'edilizia e l'agricoltura. Ma anche in altri settori, la mancanza di sicurezza e la precarietà delle condizioni lavorative contribuiscono ad aumentare il rischio di infortuni mortali. La Cgil ha sottolineato l'importanza di una maggiore vigilanza da parte delle istituzioni e di un rafforzamento dei controlli per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza.

Non solo controlli, ma anche investimenti in formazione e prevenzione sono fondamentali. La Cgil chiede alle aziende di investire in strumenti e tecnologie più sicure e di promuovere una cultura della sicurezza all'interno delle proprie realtà lavorative. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro più protetto e rispettoso della vita e della dignità dei lavoratori.

La tragedia delle 211 vittime è un campanello d'allarme che non può essere ignorato. La Cgil chiede un impegno concreto da parte di tutte le parti coinvolte, istituzioni, aziende e lavoratori, per prevenire futuri drammi e garantire un futuro più sicuro a chi ogni giorno lavora per la nostra società. La lotta contro gli infortuni mortali sul lavoro è una battaglia che richiede un impegno costante e una collaborazione tra tutti gli attori coinvolti. La vita dei lavoratori non è un costo, ma un valore inestimabile.

. . .