Lingua Blu: Ministero chiarisce indennizzi e gestione omogenea
I
Il Ministero della Salute ha diramato chiarimenti alle Regioni italiane in merito alla malattia della lingua blu, una patologia animale che colpisce prevalentemente ovini e caprini. La nota ministeriale si concentra su due punti cruciali: l'omogeneità delle misure di contenimento e prevenzione applicate sul territorio nazionale e le modalità di erogazione degli indennizzi per gli allevatori colpiti dalla malattia.
La necessità di chiarimenti nasce dalla disparità di approcci riscontrata tra le diverse regioni italiane nella gestione dell'epidemia. Il Ministero ha sottolineato l'importanza di un'azione coordinata e uniforme per garantire l'efficacia delle misure di contrasto alla lingua blu, evitando una frammentazione che potrebbe compromettere i risultati. La nota specifica le procedure da seguire per la segnalazione dei casi, la sorveglianza epidemiologica e l'applicazione delle misure di biosicurezza, invitando le regioni ad aderire scrupolosamente alle linee guida nazionali.
Un altro aspetto fondamentale affrontato dal Ministero riguarda gli indennizzi destinati agli allevatori che hanno subito perdite economiche a causa della lingua blu. Sono state segnalate disomogeneità nell'erogazione degli aiuti, con ritardi e differenze significative tra le regioni. La nota ministeriale specifica le regole per l'accesso agli indennizzi, i requisiti da soddisfare e le modalità di presentazione delle domande, al fine di garantire trasparenza ed equità nella distribuzione dei fondi.
Il Ministero ha inoltre ribadito l'impegno a fornire alle Regioni il supporto necessario per affrontare l'emergenza, mettendo a disposizione risorse tecniche e finanziarie adeguate. Si prevede un'ulteriore riunione con i rappresentanti regionali per monitorare l'applicazione delle nuove direttive e per affrontare eventuali problematiche residue. L'obiettivo è quello di contenere la diffusione della malattia e di mitigare l'impatto economico sugli allevamenti, garantendo al contempo un'azione omogenea su tutto il territorio nazionale. La collaborazione tra Ministero e Regioni è fondamentale per assicurare una risposta efficace ed efficiente alla minaccia della lingua blu.