Sanità

Liste d'attesa: Di Silverio propone un modello sanitario moderno

Il segretario nazionale Anaao Assomed, dott. Piero Di Silverio, ha sottolineato l'urgente necessità di un modello organizzativo sanitario aggiornato per …

Liste d'attesa: Di Silverio propone un modello sanitario moderno

I

Il segretario nazionale Anaao Assomed, dott. Piero Di Silverio, ha sottolineato l'urgente necessità di un modello organizzativo sanitario aggiornato per contrastare efficacemente le lunghe liste d'attesa che affliggono il sistema sanitario nazionale. Secondo Di Silverio, l'attuale struttura necessita di una profonda riorganizzazione per rispondere alle crescenti esigenze della popolazione e garantire un accesso tempestivo alle cure.

Di Silverio ha evidenziato la necessità di investimenti mirati in tecnologia e risorse umane, puntando sulla digitalizzazione dei processi e sulla formazione del personale. L'obiettivo è quello di ottimizzare la gestione delle risorse, ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità delle prestazioni offerte. Una maggiore efficienza nella gestione degli appuntamenti e un'organizzazione più razionale delle risorse, secondo il segretario Anaao, sono fondamentali per ridurre significativamente le liste d'attesa.

Il sindacalista ha inoltre sottolineato l'importanza di una maggiore collaborazione tra le diverse strutture sanitarie per garantire una migliore distribuzione dei pazienti e delle risorse. Una rete integrata e coordinata, ha affermato, consentirebbe di evitare sprechi e di ottimizzare l'utilizzo delle risorse disponibili. Inoltre, Di Silverio ha proposto l'implementazione di sistemi di monitoraggio più efficaci per tenere sotto controllo l'andamento delle liste d'attesa e intervenire tempestivamente in caso di criticità.

La proposta di Di Silverio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l'accesso alle cure in Italia. Le lunghe liste d'attesa rappresentano un problema serio che compromette la salute dei cittadini e mette a dura prova il sistema sanitario. La sua proposta di un modello organizzativo moderno e efficiente rappresenta un punto di partenza importante per affrontare questa sfida e garantire un servizio sanitario di qualità a tutti i cittadini.

La riforma, secondo Di Silverio, non può prescindere da un adeguato finanziamento e da una pianificazione strategica a lungo termine. Solo con un impegno concreto da parte delle istituzioni sarà possibile realizzare un sistema sanitario in grado di rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione e di garantire l'accesso alle cure in tempi ragionevoli. La sfida è quella di creare un sistema più flessibile, efficiente e resiliente, capace di adattarsi alle nuove esigenze e alle future sfide.

. . .