Lollobrigida: Milano-Cortina 2026, un cerchio che si chiude
I
Il ministro del Turismo, Anthonella Lollobrigida, ha definito l'assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 a Milano e Cortina d'Ampezzo come la "chiusura di un cerchio". In un'intervista rilasciata oggi, il ministro ha sottolineato l'importanza di questo evento per il rilancio del turismo italiano, evidenziando le opportunità economiche e di promozione del territorio che le Olimpiadi porteranno. Lollobrigida ha espresso la sua fiducia nella capacità organizzativa italiana e nella possibilità di offrire un evento sportivo di altissimo livello, capace di lasciare un'eredità positiva per le future generazioni.
Secondo il ministro, le Olimpiadi rappresentano un'occasione unica per modernizzare le infrastrutture, promuovere la sostenibilità ambientale e valorizzare il patrimonio culturale delle regioni coinvolte. Ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, enti locali e operatori del settore turistico per garantire il successo dell'evento. La Lollobrigida ha aggiunto che il governo sta lavorando attivamente per assicurare che le Olimpiadi lascino un'impronta positiva e duratura sul territorio, creando posti di lavoro e opportunità di sviluppo economico.
"Le Olimpiadi di Milano-Cortina – ha affermato il ministro – sono un evento che va oltre l'ambito sportivo. Rappresentano un'occasione di crescita per l'intero Paese, un momento di unità e di orgoglio nazionale. Stiamo lavorando per garantire che queste Olimpiadi siano un successo sotto ogni punto di vista, lasciando un'eredità positiva e duratura per le generazioni future." Il ministro ha concluso riaffermando l'impegno del governo a supportare l'organizzazione dei Giochi, assicurando che tutte le risorse necessarie saranno messe a disposizione per garantire il successo dell'evento. Il governo ha un piano dettagliato per la gestione degli aspetti logistici e infrastrutturali, puntando alla massima efficienza e alla minimizzazione dell'impatto ambientale.
L'assegnazione delle Olimpiadi a Milano e Cortina è stata accolta con entusiasmo in tutto il Paese, con la speranza che l'evento possa dare una spinta significativa all'economia e al turismo italiano. Il ministero del turismo si impegna a monitorare attentamente l'andamento dei preparativi e a fornire tutto il supporto necessario agli organizzatori per garantire il successo dei Giochi.