Cronaca

Ludopatico 21enne arrestato a Cosenza per estorsioni e maltrattamenti familiari

Un giovane di 21 anni è stato arrestato a Cosenza con l'accusa di estorsione e maltrattamenti in famiglia. Le indagini, …

Ludopatico 21enne arrestato a Cosenza per estorsioni e maltrattamenti familiari

U

Un giovane di 21 anni è stato arrestato a Cosenza con l'accusa di estorsione e maltrattamenti in famiglia. Le indagini, condotte dalla Polizia di Stato, hanno rivelato un quadro inquietante di violenza psicologica ed economica ai danni dei suoi familiari. L'uomo, affetto da ludopatia, avrebbe costretto i suoi cari a fornirgli denaro per alimentare la sua dipendenza dal gioco d'azzardo. Secondo quanto emerso dalle testimonianze raccolte, il 21enne avrebbe ripetutamente minacciato e aggredito verbalmente i suoi familiari, creando un clima di terrore all'interno della propria abitazione.

Le violenze sarebbero andate avanti per diversi mesi, con il giovane che avrebbe imposto un vero e proprio regime di terrore, sfruttando la posizione di debolezza dei suoi familiari. L'arresto è scattato dopo una serie di denunce presentate dalle vittime, che hanno finalmente trovato il coraggio di denunciare le violenze subite. Le indagini hanno permesso di ricostruire un'ampia mole di prove, tra cui testimonianze, intercettazioni e documenti contabili, che hanno consentito di incastrare il giovane. Il 21enne è stato portato nel carcere di Cosenza, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

La vicenda evidenzia il grave problema della ludopatia e delle sue conseguenze devastanti sulle famiglie. La dipendenza dal gioco d'azzardo, infatti, può portare a comportamenti aggressivi, violenti e criminali, compromettendo gravemente la vita delle persone coinvolte. Le forze dell'ordine sottolineano l'importanza della segnalazione di episodi di violenza domestica e di richiesta d'aiuto da parte delle vittime, per poter intervenire tempestivamente e mettere fine a situazioni di abuso e maltrattamento.

L'arresto del 21enne rappresenta un importante successo nella lotta contro la violenza domestica e offre una speranza alle vittime. La Magistratura ora dovrà valutare le accuse e stabilire il giusto percorso giudiziario per il giovane, che dovrà rispondere delle proprie azioni davanti alla legge. La vicenda, oltre a mettere in luce la gravità dei fatti, ricorda l'importanza della prevenzione e della lotta alla ludopatia, un problema sociale che necessita di maggiore attenzione e risorse.

. . .

Ultime notizie