Lutto nel mondo accademico friulano: addio a Lucio Peressi
I
Il Friuli Venezia Giulia piange la scomparsa di Lucio Peressi, eminente docente e ricercatore, figura di spicco nel panorama culturale regionale. La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio tra studenti, colleghi e amici, che ricordano con affetto e stima un uomo di grande cultura e dedizione. Peressi ha dedicato la sua vita all'insegnamento e alla ricerca, lasciando un'eredità significativa nel campo di studio in cui operava. La sua profonda conoscenza e la sua passione per la materia si sono tradotte in anni di impegno instancabile, formando generazioni di studenti e contribuendo alla crescita della comunità accademica friulana.
Il suo contributo non si è limitato alla sola attività didattica. Peressi si è sempre distinto per la sua attiva partecipazione alla vita culturale del Friuli, promuovendo iniziative e progetti volti alla diffusione della conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio regionale. La sua voce autorevole è stata spesso ascoltata in dibattiti e conferenze, arricchendo il dialogo pubblico con la sua intelligenza e la sua capacità di sintesi. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per l'intera comunità friulana, che perde una figura di riferimento nel mondo della cultura e dell'istruzione.
Numerose sono le testimonianze di cordoglio che si stanno raccogliendo in queste ore, a testimonianza del grande affetto e della stima di cui godeva Lucio Peressi. Studenti che ha formato ricordano la sua disponibilità, la sua pazienza e la sua capacità di trasmettere la passione per la conoscenza. Colleghi e amici lo ricordano come una persona eccezionale, intelligente e generosa, sempre pronta a collaborare e a condividere le proprie competenze. La sua eredità intellettuale e umana continuerà a vivere nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto e apprezzato. I dettagli sulle modalità dei funerali saranno comunicati prossimamente dalle autorità competenti.