Politica

M5S Lucania: Proposta di Legge sul Social Freezing

I parlamentari del Movimento 5 Stelle della Basilicata hanno presentato una proposta di legge che mira a regolamentare il social …

M5S Lucania: Proposta di Legge sul Social Freezing

I

I parlamentari del Movimento 5 Stelle della Basilicata hanno presentato una proposta di legge che mira a regolamentare il social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti. La proposta, frutto di un lungo lavoro di consultazione con esperti del settore e associazioni di pazienti, si pone l'obiettivo di garantire l'accesso a questa tecnica in modo equo e trasparente, affrontando al contempo le questioni etiche e sociali ad essa connesse.

Il testo di legge prevede l'istituzione di un fondo nazionale per sostenere economicamente le donne che desiderano ricorrere al social freezing, al fine di rendere la procedura accessibile a tutte, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche. Si introduce inoltre l'obbligo di informazione completa e trasparente da parte delle strutture sanitarie che offrono il servizio, specificando i rischi e i benefici della procedura. Un aspetto fondamentale della proposta è la regolamentazione del periodo di conservazione degli ovociti, al fine di evitare situazioni di incertezza e potenziali abusi.

La proposta del M5S lucano si concentra anche sulla necessità di affrontare la questione della genitorialità, garantendo alle donne che scelgono il social freezing il diritto di decidere autonomamente sul futuro dei propri ovociti. Il testo prevede, quindi, una regolamentazione chiara riguardo alle modalità di utilizzo degli ovociti crioconservati, con particolare attenzione alla tutela della privacy e dell'autodeterminazione delle donne. Si prevede inoltre l'istituzione di percorsi di supporto psicologico per le donne che si sottopongono alla procedura, in modo da fornire loro adeguata assistenza in tutte le fasi del processo.

Questa iniziativa del M5S si inserisce in un dibattito nazionale sempre più ampio sulla riproduzione assistita e sul diritto delle donne di pianificare la propria vita familiare. La proposta di legge lucana rappresenta un tentativo concreto di affrontare una tematica complessa e delicata, garantendo al contempo l'accesso a una tecnologia innovativa nel rispetto dei principi etici e dei diritti fondamentali delle donne.

. . .