Notizie

Madrid al buio: Blackout nella metropolitana

Un blackout ha colpito Madrid, lasciando migliaia di persone al buio nelle profondità della metropolitana. L'incidente, avvenuto nel tardo pomeriggio, …

Madrid al buio: Blackout nella metropolitana

U

Un blackout ha colpito Madrid, lasciando migliaia di persone al buio nelle profondità della metropolitana. L'incidente, avvenuto nel tardo pomeriggio, ha causato panico e disagi tra i passeggeri, molti dei quali si sono trovati bloccati tra le stazioni per diversi minuti. Le luci si sono spente improvvisamente, gettando le piattaforme in un'oscurità totale, con molti pendolari che hanno dovuto procedere a tentoni nel silenzio e nel caos. Secondo le prime testimonianze, si è sentito un forte boato poco prima dell'interruzione dell'alimentazione elettrica.

I vigili del fuoco e i tecnici della rete elettrica sono immediatamente intervenuti per ripristinare l'energia e assicurare l'evacuazione in sicurezza dei passeggeri bloccati. Le operazioni di soccorso sono state complicate dalla mancanza di illuminazione e dalla folla impaurita. Alcuni passeggeri hanno riportato lievi ferite dovute a cadute o urti con altri viaggiatori nella confusione generale. La società che gestisce la metropolitana di Madrid ha rilasciato una dichiarazione affermando di essere a conoscenza dell'incidente e di star lavorando per determinare le cause del blackout e per evitare che si ripetano simili situazioni in futuro.

L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza della rete elettrica della città e sulla preparazione del sistema di trasporto pubblico in caso di emergenza. Le autorità cittadine hanno promesso un'indagine completa per accertare le responsabilità e adottare misure per migliorare le procedure di sicurezza. Nel frattempo, sono in corso controlli approfonditi sulla rete elettrica per evitare ulteriori interruzioni del servizio. L'incidente ha causato ritardi significativi sulle linee metropolitane, con conseguenti disagi per migliaia di pendolari. Molti utenti hanno espresso la loro frustrazione e preoccupazione sui social media, condividendo le loro esperienze e le immagini dell'oscurità nelle stazioni.

. . .