Maffeis: Un appello al cuore, non negate il Battesimo
I
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, ha lanciato un accorato appello alla Chiesa, riecheggiando le parole di Papa Francesco. L'invito, rivolto a tutti i fedeli, sottolinea l'importanza di non rimanere indifferenti di fronte alla richiesta del Battesimo. L'accoglienza e la disponibilità verso chi desidera ricevere questo sacramento fondamentale sono state poste al centro del discorso. Il Cardinale ha ribadito la necessità di una Chiesa aperta e accogliente, capace di rispondere con amore e disponibilità alle esigenze spirituali di ogni individuo.
Secondo il Cardinale, rifiutare il Battesimo a chi lo richiede è un atto che va contro lo spirito stesso del Vangelo. La Chiesa, ha affermato, deve essere un faro di luce e speranza per tutti, offrendo guida e sostegno spirituale a chiunque bussi alle sue porte. In particolare, l'appello si rivolge ai parroci e ai sacerdoti, invitandoli a valutare attentamente ogni richiesta di Battesimo, mostrando comprensione e disponibilità.
Il Cardinale Zuppi ha ricordato l'importanza del Battesimo come sacramento di iniziazione cristiana, che segna l'ingresso nella comunità ecclesiale e apre le porte alla vita di grazia. Ha sottolineato come la Chiesa deve essere un luogo di accoglienza e di condivisione della fede, non un luogo di esclusione o giudizio. L'appello del Cardinale non è solo una chiamata all'azione, ma una riflessione sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo, invitando a riconsiderare il proprio approccio pastorale.
L'appello è stato accolto con favore da molti fedeli, che hanno espresso apprezzamento per l'invito del Cardinale a una maggiore attenzione alle esigenze spirituali dei singoli. La Chiesa, in questo momento di profonde trasformazioni sociali, è chiamata a rinnovarsi costantemente, mostrando apertura e disponibilità verso tutti, senza distinzioni. La richiesta di Battesimo, dunque, non deve essere considerata una semplice formalità, ma un'occasione per testimoniare la gioia del Vangelo e la forza della fede.
L'importanza dell'accoglienza e della pastorale di prossimità sono state sottolineate anche in altre occasioni da Papa Francesco. Il messaggio del Cardinale Zuppi si inserisce in questo contesto, rinnovando l'impegno della Chiesa verso un'evangelizzazione sempre più attenta e sensibile ai bisogni delle persone. La disponibilità ad accogliere chi chiede il Battesimo è un segno tangibile dell'amore di Dio e della sua misericordia verso l'umanità.