Malfitano lancia appello ai tifosi del Napoli
I
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso pubblicamente preoccupazione per alcuni comportamenti tenuti da una parte dei tifosi del Napoli durante le recenti celebrazioni. In seguito a questi episodi, il Questore di Napoli, Claudio Lapolla, ha annunciato un'intensificazione dei controlli per garantire la sicurezza pubblica e prevenire futuri disordini. In questo contesto, l'assessore allo Sport, Ciro Borriello, ha ribadito l'importanza del rispetto delle regole e del decoro durante le manifestazioni sportive. La città di Napoli, orgogliosa dei suoi successi calcistici, non può permettersi di essere associata a episodi di violenza o vandalismo. La gestione della sicurezza pubblica è una priorità assoluta per l'amministrazione comunale.
L'appello del sindaco Manfredi si concentra sulla necessità di un comportamento responsabile da parte di tutti i tifosi. È fondamentale ricordare che la passione per il Napoli deve esprimersi nel rispetto delle leggi e del prossimo, evitando comportamenti che possano nuocere all'immagine della città e mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Il sindaco ha sottolineato l'importanza di collaborazione tra istituzioni e tifosi per garantire che le celebrazioni future si svolgano in un clima di festa e di rispetto. Le istituzioni sono impegnate a garantire l'ordine pubblico, ma la responsabilità di un comportamento corretto ricade anche sui singoli tifosi.
Le autorità stanno valutando anche l'ipotesi di misure più restrittive per coloro che saranno responsabili di atti vandalici o di violenza durante le prossime partite. La collaborazione tra la tifoseria organizzata e le forze dell'ordine è un elemento chiave per la gestione della sicurezza, ed è fondamentale che venga ripristinato un clima di fiducia reciproca. Il sindaco ha ribadito l'orgoglio per la squadra e i suoi tifosi, ma ha anche invitato tutti a riflettere sul modo in cui si esprimono la propria passione e il proprio supporto alla squadra, evitando qualsiasi tipo di comportamento scorretto o illegale. La città di Napoli deve essere in grado di vivere le sue vittorie in modo civile e responsabile.
L'appello del sindaco è un invito a tutti i tifosi del Napoli a riflettere sulle proprie azioni e a impegnarsi per un futuro di rispetto e di collaborazione con le istituzioni. Si tratta di un invito a vivere la passione per il calcio in modo positivo e costruttivo, contribuendo a rendere Napoli una città sempre più sicura e accogliente per tutti.