Malore in campo: portiere salvato dai compagni
D
Durante una partita di calcio, si è verificato un momento di grande tensione. Un portiere di riserva, seduto in panchina, ha accusato un improvviso malore. La scena si è svolta nel cuore della gara, con i giocatori completamente concentrati sul campo. All'improvviso, però, il silenzio ha avvolto la panchina: il portiere è crollato a terra, perdendo conoscenza.
La reazione dei suoi compagni è stata immediata e decisiva. Con grande prontezza, hanno riconosciuto la gravità della situazione e, senza esitazione, hanno preso in mano un defibrillatore, presente fortunatamente a bordo campo. Seguendo le istruzioni del dispositivo, hanno eseguito la rianimazione, applicando scosse elettriche e massaggi cardiaci.
La tempestività dell'intervento si è rivelata fondamentale. L'arrivo dei soccorsi del 118 ha completato l'azione di salvataggio, ma l'intervento dei compagni ha permesso di guadagnare secondi preziosi, stabilizzando le condizioni del portiere prima dell'ospedalizzazione. Il giocatore, trasportato d'urgenza in ospedale, è ora sotto osservazione medica. Le sue condizioni, sebbene gravi, appaiono stabili.
L'episodio ha messo in luce l'importanza della formazione sul primo soccorso e della presenza di defibrillatori nelle strutture sportive. La rapidità e la consapevolezza dei compagni del portiere sono state determinanti per salvare una vita, dimostrando un esempio di solidarietà e professionalità nel mondo del calcio. La partita è stata ovviamente sospesa, in segno di rispetto e per consentire il soccorso all’atleta.