Maltempo: 86 animali salvati a Pavia e Cremona
I
Il violento maltempo che si è abbattuto su diverse regioni italiane ha causato gravi disagi, tra cui significative alluvioni nelle province di Pavia e Cremona. In questo scenario di emergenza, la Lav (Lega Anti Vivisezione) è intervenuta con un'operazione di salvataggio di portata significativa, riuscendo a mettere in salvo ben 86 animali.
Le squadre di soccorso della Lav si sono mobilitate immediatamente, raggiungendo le zone più colpite dalle inondazioni. Gli operatori, equipaggiati con appositi mezzi e attrezzature, hanno lavorato incessantemente per recuperare cani, gatti, ma anche animali selvatici rimasti intrappolati dalle acque. In alcuni casi, gli animali sono stati trovati stremati e in stato di ipotermia, necessitando di cure immediate.
La Lav ha elogiato l'impegno e il coraggio dei propri volontari, che hanno operato in condizioni di estrema difficoltà, mettendo a rischio la propria incolumità per salvare la vita di tanti animali innocenti. L'organizzazione ha sottolineato l'importanza della preparazione e della tempestività in situazioni di emergenza, evidenziando la necessità di una maggiore sensibilizzazione nei confronti della protezione degli animali in caso di calamità naturali.
Dopo il recupero, gli animali sono stati trasportati in centri di accoglienza temporanei, dove hanno ricevuto le cure necessarie. La Lav ha lanciato un appello alla popolazione, invitando chiunque abbia perso il proprio animale domestico a contattare i propri uffici per verificare se è tra quelli salvati. L'operazione di salvataggio è stata definita un successo, grazie alla collaborazione tra la Lav e le autorità locali, che hanno coordinato gli interventi di soccorso. Le previsioni meteo continuano a segnalare possibili precipitazioni, quindi è essenziale rimanere vigili e preparati ad affrontare eventuali nuove emergenze.