Maltempo Veneto: Zaia dichiara l'emergenza
I
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale a causa del violento maltempo che sta flagellando la regione. Le piogge torrenziali e le forti raffiche di vento hanno causato allagamenti, smottamenti e danni significativi alle infrastrutture. Numerose strade sono state chiuse al traffico e diverse abitazioni sono risultate inagibili.
La Protezione Civile regionale è attivamente impegnata nelle operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita. Sono già stati registrati numerosi interventi per liberare persone bloccate e per mettere in sicurezza le zone più a rischio. Zaia ha sottolineato la gravità della situazione, definendola una delle peggiori degli ultimi anni. Le previsioni meteo non sono positive per i prossimi giorni, con l'allerta meteo che rimane elevata.
La dichiarazione dello stato di emergenza consentirà di sbloccare immediatamente i fondi necessari per fronteggiare l'emergenza e avviare i lavori di riparazione delle infrastrutture danneggiate. Zaia ha inoltre chiesto al governo nazionale un intervento rapido ed efficace, per sostenere la Regione Veneto in questa difficile situazione. Il governatore ha assicurato il massimo impegno da parte della Regione per garantire la sicurezza dei cittadini e per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile. Le autorità locali invitano la popolazione a seguire attentamente le indicazioni della Protezione Civile e a evitare spostamenti non necessari nelle zone più colpite dal maltempo.
La situazione è in continua evoluzione e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore. Le immagini diffuse sui social media mostrano la forza devastante del maltempo, con strade trasformate in fiumi e case sommerse dall'acqua. La comunità veneta è chiamata a fare fronte comune per superare questa difficile prova. Si prevede un bilancio dei danni più completo nelle prossime 48 ore, una volta che le condizioni meteorologiche lo permetteranno.