Cronaca

Manciano: Sequestro di carne e formaggi ammuffiti in macelleria clandestina

Un'operazione dei Nas di Grosseto ha portato al sequestro di centinaia di chili di carne e formaggi ammuffiti in una …

Manciano: Sequestro di carne e formaggi ammuffiti in macelleria clandestina

U

Un'operazione dei Nas di Grosseto ha portato al sequestro di centinaia di chili di carne e formaggi ammuffiti in una macelleria clandestina scoperta a Manciano. L'attività, gestita in modo irregolare e senza le necessarie autorizzazioni sanitarie, è stata individuata grazie a una segnalazione anonima. Durante l'ispezione, gli agenti hanno rinvenuto quantità significative di prodotti deteriorati, conservati in condizioni igieniche precarie e senza la minima traccia di tracciabilità. La carne, in parte già confezionata per la vendita, presentava evidenti segni di decomposizione, mentre i formaggi erano ricoperti di muffa. Il sequestro ha interessato anche attrezzature e macchinari utilizzati per la lavorazione della carne, anch'essi in condizioni igieniche inadeguate.

Le indagini sono ancora in corso per accertare la provenienza delle materie prime e individuare eventuali responsabili. Il titolare della macelleria clandestina, al momento non identificato, rischia sanzioni amministrative e penali di notevole entità. Il quantitativo preciso di cibo sequestrato è ancora in fase di quantificazione, ma si stima che si tratti di centinaia di chilogrammi di prodotti alimentari non idonei al consumo. L'intervento dei Nas è stato fondamentale per prevenire possibili rischi per la salute pubblica. Il sequestro rappresenta un duro colpo alla commercializzazione di alimenti non sicuri e testimonia l'importanza dei controlli a tutela dei consumatori.

Oltre al sequestro dei prodotti alimentari, gli ispettori hanno riscontrato numerose irregolarità relative alla gestione degli scarti e alla sicurezza sul lavoro. L'attività verrà sottoposta a una accurata analisi per stabilire eventuali ulteriori provvedimenti. L'operazione conferma l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare la commercializzazione di prodotti alimentari di dubbia provenienza, garantendo la sicurezza alimentare e proteggendo la salute pubblica. Le autorità stanno collaborando per identificare e sanzionare i responsabili, mentre è stato avviato un'indagine più ampia per accertare eventuali connessioni con altre attività illecite.

. . .

Ultime notizie