Manovra Molise: Audizioni in corso al Consiglio regionale
P
Proseguono in Consiglio regionale del Molise le audizioni per la discussione e l'approvazione della Manovra di Bilancio 2024. La fase di ascolto di esperti, rappresentanti di categoria e stakeholders è fondamentale per la definizione del documento finanziario che guiderà la Regione nel prossimo anno. I consiglieri regionali stanno raccogliendo contributi e pareri per affinare i dettagli del bilancio e per garantire che risponda alle esigenze del territorio.
Diverse sono le tematiche affrontate durante le audizioni. Tra queste, spiccano le questioni relative agli investimenti nelle infrastrutture, le politiche sociali e le misure a sostegno delle imprese. Si sta inoltre discutendo approfonditamente sulla riorganizzazione della macchina amministrativa regionale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la trasparenza della pubblica amministrazione.
L'obiettivo del Consiglio è quello di approvare una Manovra di Bilancio equilibrata e responsabile, che consenta alla Regione di affrontare le sfide economiche e sociali del momento, garantendo al contempo la sostenibilità finanziaria a lungo termine. L'attenzione è rivolta in particolar modo alla programmazione delle risorse, al fine di ottimizzare l'utilizzo dei fondi disponibili e massimizzare l'impatto degli interventi previsti.
Le audizioni rappresentano un passaggio cruciale nel processo di approvazione del bilancio, consentendo al Consiglio di raccogliere informazioni utili e di valutare attentamente le diverse prospettive. La partecipazione attiva dei vari soggetti interessati è considerata essenziale per la costruzione di un documento che sia effettivamente rispondente alle necessità del Molise e che possa favorire lo sviluppo economico e sociale della regione. Si prevede che le audizioni si protrarranno ancora per alcuni giorni, prima della presentazione del testo definitivo della Manovra di Bilancio all'Assemblea regionale.