Cronaca

Mantova: Truffa del bonifico, 20.000 euro sottratti! Ecco come evitarla

Un uomo di Mantova è stato vittima di una truffa del bonifico anomalo, subendo un danno di 20.000 euro. La …

Mantova: Truffa del bonifico, 20.000 euro sottratti! Ecco come evitarla

U

Un uomo di Mantova è stato vittima di una truffa del bonifico anomalo, subendo un danno di 20.000 euro. La vicenda evidenzia la crescente diffusione di questo raggiro, che sfrutta la fiducia delle vittime e la rapidità delle transazioni bancarie online. I truffatori, spesso fingendosi rappresentanti di istituzioni o aziende, contattano le loro vittime tramite telefono o email, simulando problemi con un bonifico o richiedendo un pagamento urgente. Spesso utilizzano tecniche di ingegneria sociale, creando un senso di urgenza e pressione per indurre la vittima a compiere azioni affrettate.

La tecnica del bonifico anomalo si basa sulla manipolazione delle informazioni. Il truffatore riesce a convincere la vittima a effettuare un bonifico su un conto corrente diverso da quello effettivamente indicato, spesso tramite un link o una modifica del codice IBAN. Una volta che il denaro viene trasferito sul conto controllato dai truffatori, è estremamente difficile recuperarlo. Nel caso dell'uomo di Mantova, il raggiro è stato particolarmente efficace, con la perdita di una somma considerevole di denaro.

Per evitare di diventare vittime di questa truffa, è fondamentale prestare massima attenzione a qualsiasi richiesta di bonifico inattesa o sospetta. È importante verificare sempre l'identità del richiedente tramite canali ufficiali, contattando direttamente l'azienda o l'istituzione in questione tramite i numeri di telefono o indirizzi email presenti sul loro sito web ufficiale. Non bisogna mai fidarsi di informazioni ricevute tramite email o messaggi non verificati. Inoltre, è consigliabile non cliccare su link sospetti e non fornire mai informazioni sensibili come codici IBAN o credenziali bancarie a terzi. In caso di dubbio, è sempre meglio contattare la propria banca per verificare l'autenticità della richiesta.

Le forze dell'ordine stanno indagando sull'accaduto a Mantova, cercando di identificare i responsabili e recuperare il denaro sottratto. La vicenda serve come monito per la popolazione, ricordando l'importanza di essere sempre vigili e di adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggersi dalle truffe online. La sensibilizzazione e l'informazione sono fondamentali per contrastare questo tipo di reati, che sfruttano la mancanza di consapevolezza delle vittime. La prevenzione è la miglior difesa contro le truffe del bonifico anomalo.

. . .

Ultime notizie