Notizie

Marangelli guida l'Ordine dei Giornalisti pugliesi

Si è conclusa la tornata elettorale per il rinnovo del consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, con l'elezione di Gianfranco …

Marangelli guida l'Ordine dei Giornalisti pugliesi

S

Si è conclusa la tornata elettorale per il rinnovo del consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, con l'elezione di Gianfranco Marangelli alla presidenza. Marangelli, figura nota nel panorama giornalistico regionale, ha ottenuto la fiducia della maggioranza dei colleghi, conquistando la carica dopo una competizione elettorale caratterizzata da un'affluenza alle urne significativa. Il nuovo presidente si è detto entusiasta per la fiducia ricevuta e ha tracciato le linee guida del suo mandato, focalizzandosi su alcuni punti chiave.

Tra le priorità individuate da Marangelli figura la tutela professionale dei giornalisti pugliesi, con particolare attenzione alla precarietà del lavoro e alla necessità di contrastare il fenomeno delle 'fake news'. Il presidente ha sottolineato l'importanza di rafforzare i rapporti con le istituzioni locali e nazionali, per promuovere la deontologia professionale e difendere la libertà di stampa. Un altro punto focale del suo programma è la formazione professionale, con l'obiettivo di aggiornare costantemente le competenze dei giornalisti in un contesto mediatico in continua evoluzione. Marangelli ha annunciato l'intenzione di promuovere iniziative di formazione continua, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e alle sfide poste dalla trasformazione digitale.

Il nuovo consiglio dell'Ordine si impegnerà a promuovere la qualità del giornalismo in Puglia, attraverso iniziative di sostegno alla professione e di contrasto alla disinformazione. L'elezione di Marangelli rappresenta un momento importante per il futuro dell'Ordine dei Giornalisti pugliesi, con l'obiettivo di consolidare il ruolo del giornalismo come pilastro fondamentale della democrazia. Il nuovo presidente ha inoltre espresso la volontà di promuovere collaborazioni con altre realtà giornalistiche regionali e nazionali per la condivisione di esperienze e buone pratiche. Il suo mandato sarà caratterizzato da un'azione costante per la difesa della libertà di informazione e la promozione di un giornalismo etico e responsabile.

Nei prossimi mesi, il nuovo consiglio direttivo si riunirà per definire nel dettaglio le azioni e le iniziative che saranno messe in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Si prevede un'agenda fitta di impegni, che spazierà dalla formazione professionale alla tutela dei diritti dei giornalisti, sino alla promozione di un giornalismo sempre più attento alle esigenze della società e all'evoluzione del panorama mediatico.

. . .