Educazione

Marche: Scuola riparte il 15 settembre 2025

È ufficiale: il calendario scolastico per l'anno 2025/2026 nelle Marche è stato definito. Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2025. …

Marche: Scuola riparte il 15 settembre 2025

È

È ufficiale: il calendario scolastico per l'anno 2025/2026 nelle Marche è stato definito. Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2025. Questa data segna l'inizio di un nuovo anno scolastico per migliaia di studenti marchigiani, pronti ad affrontare nuove sfide e a costruire il loro futuro. La data, annunciata dalla Regione Marche, offre alle famiglie e agli istituti scolastici il tempo necessario per organizzare al meglio l'avvio delle attività didattiche.

La scelta del 15 settembre come data di inizio delle lezioni rappresenta un compromesso, considerando diversi fattori quali la necessità di garantire un periodo adeguato di riposo estivo agli studenti e l'esigenza di rispettare i tempi per la programmazione delle attività scolastiche. L'amministrazione regionale ha lavorato in stretta collaborazione con gli enti locali e le scuole per definire un calendario che risponda alle esigenze di tutti gli attori coinvolti nel sistema scolastico marchigiano.

Nei prossimi giorni saranno pubblicate le informazioni più dettagliate sul calendario scolastico completo, comprese le date delle vacanze, dei periodi di sospensione delle attività didattiche e le eventuali variazioni in base al livello scolastico (scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado). Si consiglia di consultare i siti web degli istituti scolastici e della Regione Marche per rimanere aggiornati su tutte le novità e per avere accesso al calendario definitivo.

L'inizio del nuovo anno scolastico rappresenta un momento importante per tutta la comunità marchigiana. È un'occasione per rinnovare l'impegno verso l'istruzione e la crescita dei giovani, investendo nella loro formazione e nel loro futuro. Le scuole, si preparano ad accogliere gli studenti con nuove iniziative e progetti volti a stimolare la loro curiosità e a promuovere l'apprendimento.

Si ricorda che la puntualità nella diffusione del calendario scolastico è fondamentale per consentire alle famiglie di organizzarsi al meglio, permettendo loro di pianificare attività extrascolastiche e altre impegni familiari. La Regione Marche conferma il suo impegno nel garantire trasparenza e tempestività nella comunicazione di tutte le informazioni relative all'anno scolastico 2025/2026.

. . .