Politica

Marche: Stop alla desertificazione bancaria

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato una legge di fondamentale importanza per contrastare la desertificazione bancaria nella regione. La …

Marche: Stop alla desertificazione bancaria

I

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato una legge di fondamentale importanza per contrastare la desertificazione bancaria nella regione. La norma, frutto di un lungo iter legislativo e di un ampio confronto con le associazioni di categoria e le istituzioni locali, si pone l'obiettivo di garantire l'accesso ai servizi finanziari per tutti i cittadini, anche nelle aree più periferiche e svantaggiate. La diminuzione progressiva della presenza di sportelli bancari nelle aree rurali e montane, infatti, sta creando disagi significativi per la popolazione, soprattutto per gli anziani e per coloro che hanno difficoltà a utilizzare i servizi online.

La legge prevede una serie di misure concrete per incentivare la presenza delle banche nei territori a rischio desertificazione finanziaria. Tra queste, l'introduzione di agevolazioni fiscali per gli istituti di credito che aprono o mantengono operativi sportelli in zone periferiche, la semplificazione delle procedure burocratiche per l'apertura di nuove filiali e la promozione di collaborazioni tra banche e amministrazioni locali per la creazione di servizi finanziari innovativi e accessibili a tutti.

Inoltre, la legge introduce misure di sostegno per le piccole e medie imprese (PMI) che operano nei territori colpiti dalla desertificazione bancaria, offrendo loro accesso a finanziamenti agevolati e supporto nella gestione delle loro attività. L'obiettivo è quello di prevenire la chiusura di attività economiche a causa della mancanza di accesso ai servizi finanziari, preservando così il tessuto produttivo e sociale delle comunità locali.

Secondo gli estensori della legge, questo provvedimento rappresenta un passo importante per garantire la coesione sociale e territoriale nelle Marche, contrastando le disparità tra le diverse aree geografiche della regione. La legge, infatti, non si limita a fornire soluzioni a breve termine, ma mira a costruire un sistema finanziario più inclusivo e sostenibile nel lungo periodo, in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più eterogenea e distribuita su un territorio variegato.

La battaglia contro la desertificazione bancaria rappresenta una priorità per la Regione Marche, che intende impegnarsi attivamente per garantire a tutti i suoi cittadini pari opportunità di accesso ai servizi finanziari, indipendentemente dalla loro residenza. Il successo di questa iniziativa dipenderà dalla collaborazione tra istituzioni, banche e cittadini, con l'obiettivo comune di costruire un futuro più prospero ed equo per tutti.

. . .