Cronaca

Mareggiata a Fiumicino: il sindaco chiede lo stato di emergenza

Il sindaco di Fiumicino ha chiesto alla Regione Lazio di dichiarare lo stato di emergenza a seguito dei gravi danni

Mareggiata a Fiumicino: il sindaco chiede lo stato di emergenza

I

Il sindaco di Fiumicino ha chiesto alla Regione Lazio di dichiarare lo stato di emergenza a seguito dei gravi danni causati dalla recente mareggiata che ha colpito il litorale. L'evento ha provocato ingenti danni alle infrastrutture e alle attività commerciali della zona, con strade allagate e stabilimenti balneari danneggiati. La richiesta del sindaco mira ad ottenere fondi urgenti per far fronte alle riparazioni e per sostenere le attività economiche colpite.

Secondo quanto riportato dal sindaco, la violenza del mare ha superato le previsioni, causando danni ben superiori a quelli registrati in passato. Le immagini diffuse sui social media mostrano la potenza delle onde che hanno invaso strade e piazze, provocando disagi alla popolazione e creando scene di notevole impatto visivo. La ricostruzione dei danni è ancora in corso, ma si stima che saranno necessari ingenti investimenti per riportare la situazione alla normalità.

Il sindaco ha sottolineato l'urgenza di intervenire con rapidità per evitare che la situazione si aggravi ulteriormente. Sono in corso sopralluoghi per una valutazione più accurata dei danni e per individuare le azioni prioritarie da intraprendere. L'amministrazione comunale si è già attivata per fornire assistenza alle famiglie e alle attività colpite dalla mareggiata, garantendo supporto logistico e finanziario. Si attende ora la risposta della Regione Lazio alla richiesta dello stato di emergenza, che permetterebbe di accedere a risorse economiche straordinarie per la ricostruzione.

La comunità di Fiumicino è scossa dall'accaduto, ma si mostra unita e determinata nel superare questo difficile momento. L'auspicio è che la Regione Lazio risponda positivamente alla richiesta del sindaco, consentendo un intervento rapido ed efficace per riparare i danni e rilanciare l'economia locale. La situazione rimane critica e si prevede una lunga fase di ricostruzione, ma la speranza è di poter contare su un supporto concreto da parte delle istituzioni.

. . .

Ultime notizie