Politica

Marsilio accusato dal M5S: aumento tasse Abruzzo, un 'grande bluff'

Il Movimento 5 Stelle accusa il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, di aver messo in atto un 'grande bluff' …

Marsilio accusato dal M5S: aumento tasse Abruzzo, un 'grande bluff'

I

Il Movimento 5 Stelle accusa il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, di aver messo in atto un 'grande bluff' riguardo all'aumento delle tasse. Secondo i pentastellati, le misure fiscali annunciate non sarebbero altro che una strategia per mascherare una gestione inadeguata delle risorse pubbliche.

Il M5S ha puntato il dito contro la mancanza di trasparenza e l'assenza di un piano dettagliato per l'utilizzo dei fondi raccolti con le nuove imposte. I rappresentanti del movimento hanno sottolineato l'urgente necessità di una maggiore chiarezza sull'allocazione delle risorse e la richiesta di un confronto pubblico con la Giunta regionale per ottenere spiegazioni dettagliate.

"Non possiamo accettare che si aumentino le tasse senza una chiara spiegazione di come questi soldi verranno spesi", ha dichiarato un portavoce del M5S. "Serve un piano concreto, trasparente e verificabile, altrimenti si tratta solo di un'operazione per riempire le casse della Regione senza un reale beneficio per i cittadini abruzzesi".

Il Movimento 5 Stelle ha inoltre criticato la scelta di aumentare le tasse in un momento di difficoltà economica per molti cittadini e imprese, affermando che tale decisione aggraverà ulteriormente la situazione sociale ed economica della regione. Il M5S ha annunciato la propria intenzione di presentare interrogazioni parlamentari e di avviare una raccolta firme per chiedere la revoca delle nuove misure fiscali.

La Giunta regionale, dal canto suo, ha difeso la propria scelta, affermando che l'aumento delle tasse è necessario per far fronte alle emergenze economiche e sanitarie che la Regione sta affrontando. Marsilio e la sua squadra hanno promesso di rendere pubbliche tutte le informazioni relative alla gestione dei fondi, ribadendo l'impegno ad una trasparenza totale nell'utilizzo delle risorse pubbliche. La disputa tra il M5S e la Giunta regionale si prospetta dunque destinata a durare a lungo, con possibili sviluppi nel corso delle prossime settimane.

. . .