Automotive

Maserati lascia Mirafiori: Stellantis punta tutto sulla 500 elettrica

Stellantis ha annunciato una riorganizzazione strategica delle sue attività produttive italiane, con importanti conseguenze per lo stabilimento di Mirafiori a …

Maserati lascia Mirafiori: Stellantis punta tutto sulla 500 elettrica

S

Stellantis ha annunciato una riorganizzazione strategica delle sue attività produttive italiane, con importanti conseguenze per lo stabilimento di Mirafiori a Torino. La produzione di Maserati verrà spostata da questo storico sito, aprendo la strada a una focalizzazione completa sulla produzione della Fiat 500 elettrica e ibrida. Questa decisione, secondo il gruppo automobilistico, è volta a ottimizzare le risorse e ad accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile.

La scelta di trasferire la produzione Maserati altrove è stata motivata dalla necessità di modernizzare le linee produttive e di concentrare gli investimenti su veicoli elettrici e ibridi, in linea con le strategie globali di Stellantis. Mirafiori, dunque, diventerà un polo produttivo dedicato quasi esclusivamente alla Fiat 500, simbolo iconico dell'azienda, che verrà proposto in diverse varianti elettriche e ibride. Questo cambio di rotta rappresenta un investimento significativo nel futuro dell'elettrificazione e un'ulteriore spinta per la leadership di Stellantis nel mercato automobilistico.

La decisione non è priva di implicazioni per i lavoratori dello stabilimento di Mirafiori. Stellantis ha assicurato che la riconversione non comporterà perdite di posti di lavoro, ma che saranno necessarie riqualificazioni e riorganizzazioni interne per garantire l'efficienza della produzione della 500 elettrica. Il gruppo si impegna a supportare i dipendenti in questo processo di transizione, offrendo loro percorsi formativi e opportunità di ricollocazione all'interno dell'azienda. Il piano di Stellantis mira a trasformare Mirafiori in un centro di eccellenza per la produzione di veicoli elettrici, contribuendo alla crescita del settore automobilistico sostenibile in Italia.

La produzione della 500 elettrica e ibrida sarà potenziata, con l'obiettivo di soddisfare la crescente domanda del mercato. Questo investimento strategico si traduce in un rafforzamento della posizione di mercato di Stellantis e nella consolidazione del ruolo dell'Italia come centro nevralgico per la produzione di auto elettriche.

L'uscita di Maserati da Mirafiori segna un momento di profondo cambiamento per lo storico stabilimento torinese, che tuttavia si prepara ad affrontare nuove sfide e a giocare un ruolo chiave nella rivoluzione green del settore automobilistico. La transizione energetica diventa così un'occasione di rinnovamento e di crescita per l'intero ecosistema industriale italiano.

. . .