Politica

Mastella: Le streghe? Meno gravi delle vere preoccupazioni

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha minimizzato le polemiche sul Festival delle Streghe, dichiarando che esistono problemi ben più …

Mastella: Le streghe? Meno gravi delle vere preoccupazioni

I

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha minimizzato le polemiche sul Festival delle Streghe, dichiarando che esistono problemi ben più urgenti da affrontare nella città. Interpellato sulla questione, Mastella ha affermato che l'evento, pur generando qualche dibattito, non rappresenta una priorità rispetto ad altre problematiche di maggiore rilevanza.

"Il Festival delle Streghe è un evento che suscita diverse opinioni - ha spiegato Mastella - ma sinceramente, ci sono questioni ben più serie che richiedono la nostra attenzione immediata. Stiamo parlando di problemi concreti che toccano la vita quotidiana dei cittadini."

Il sindaco ha citato, tra le priorità, la necessità di investimenti in infrastrutture, la manutenzione del patrimonio pubblico e la lotta alla disoccupazione. Secondo Mastella, queste sono le vere "diavolerie" che preoccupano l'amministrazione comunale e richiedono un impegno concreto e immediato.

"Prima di preoccuparci delle streghe - ha aggiunto - dovremmo occuparci di questioni ben più reali e urgenti che impattano direttamente sulla vita dei beneventani. La sicurezza, il lavoro, i servizi pubblici sono le nostre priorità assolute. Il Festival, ripeto, è un evento che genera un certo dibattito, ma non è certo la nostra principale preoccupazione."

Mastella ha concluso ribadendo la sua determinazione nel risolvere i problemi più pressanti della città, lasciando intendere che le polemiche sul Festival delle Streghe siano, in confronto, di secondaria importanza. L'amministrazione comunale, ha sottolineato, si concentra su progetti concreti e mirati a migliorare la qualità della vita dei cittadini, lasciando spazio a iniziative culturali come il Festival, ma senza che queste distolgano l'attenzione dalle priorità urgenti e fondamentali.

. . .