Matera: 27 Daspo dopo scontri post-partita
I
Il Questore di Matera ha emesso 27 Daspo a seguito dei violenti scontri verificatisi al termine della partita di calcio Matera-Casarano, disputatasi il 20 ottobre 2024. Gli scontri, che hanno coinvolto tifosi delle due squadre, si sono verificati al di fuori dello stadio, causando danni a cose e persone. Le forze dell'ordine sono intervenute per riportare la calma, ma la situazione è degenerata rapidamente. Sono stati segnalati diversi feriti, alcuni dei quali necessitavano di cure mediche. Le indagini, condotte dalla Digos, sono ancora in corso per identificare tutti i responsabili degli incidenti.
Le misure del Daspo, che vanno da alcuni mesi ad alcuni anni, colpiscono tifosi ritenuti responsabili di atti di violenza, danneggiamento e lancio di oggetti. Il Questore ha sottolineato la necessità di contrastare la violenza negli stadi e intorno ad essi, affermando che non si può tollerare tale comportamento da parte di un gruppo di individui. Le autorità intendono dare un segnale forte e chiaro, puntando a prevenire eventi simili in futuro. La collaborazione tra le forze dell'ordine, la società sportiva e le altre istituzioni locali è ritenuta fondamentale per garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi.
L'incidente di Matera solleva nuovamente la questione della sicurezza negli stadi italiani e dell'importanza di un approccio multiforme per contrastare la violenza e l'hooliganismo. Si discute di potenziare i controlli d'accesso, migliorare i sistemi di videosorveglianza e intensificare la repressione di ogni forma di violenza legata alle manifestazioni sportive. L'impegno delle forze dell'ordine e delle autorità locali è cruciale per creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti gli appassionati di calcio. In seguito all'accaduto, la società del Matera si è detta profondamente dispiaciuta per gli eventi verificatisi, ribadendo il proprio impegno nella lotta contro la violenza e l'intolleranza. Il club ha promesso la massima collaborazione con le autorità per individuare e sanzionare i responsabili.