Matera ricorda l'aviere Guglielmucci: istituito un premio
L
La città di Matera ha reso omaggio alla memoria dell'aviere Giovanni Guglielmucci istituendo un premio a lui dedicato. La cerimonia di premiazione, svoltasi presso il Palazzo di Città, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, familiari dell'aviere e numerosi cittadini. Il premio, intitolato "Premio Guglielmucci per il coraggio e il sacrificio", intende celebrare la figura dell'aviere e i suoi atti di eroismo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Guglielmucci, originario di Matera, si distinse per il suo coraggio e la sua abnegazione durante diverse missioni pericolose. La sua storia, spesso raccontata dai familiari e da alcuni veterani ancora in vita, è un esempio di sacrificio e dedizione alla Patria. Il premio, assegnato quest'anno a un giovane ufficiale dell'Aeronautica Militare per i suoi meriti, rappresenta un gesto tangibile di gratitudine e un modo per mantenere viva la memoria di un eroe materano.
Durante la cerimonia, il sindaco di Matera ha sottolineato l'importanza di ricordare i sacrifici delle generazioni precedenti per costruire la pace e la libertà. L'evento è stato arricchito da letture di poesie dedicate a Guglielmucci e da una mostra fotografica che ha documentato la sua vita e le sue gesta. La scelta di Matera come sede per questo evento è fortemente simbolica, in quanto la città ospita spesso iniziative culturali e commemorative che mirano a ricordare i momenti fondamentali della storia italiana. L'istituzione del premio rappresenta un impegno per le future generazioni nel preservare la memoria di un eroe ed il suo esempio di dedizione e valore civile.
I familiari dell'aviere Guglielmucci, visibilmente emozionati, hanno ringraziato l'amministrazione comunale e tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento. La cerimonia si è conclusa con la consegna del premio e con un momento di raccoglimento in memoria dell'aviere, un simbolo di coraggio, abnegazione e spirito patriottico.