Politica

Mattarella augura a Papa Francesco: Giustizia e pace, un binomio inscindibile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri a Papa Francesco in occasione di una recente festività. Nel …

Mattarella augura a Papa Francesco: Giustizia e pace, un binomio inscindibile

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri a Papa Francesco in occasione di una recente festività. Nel messaggio, il Capo dello Stato ha sottolineato l'importanza della giustizia e dell'equità come pilastri fondamentali per la costruzione di una pace duratura nel mondo.

Mattarella ha espresso la sua profonda stima per l'impegno del Pontefice nella promozione della pace e della solidarietà internazionale, riconoscendo il ruolo cruciale della Chiesa cattolica nel promuovere i valori di comprensione, tolleranza e dialogo tra i popoli.

Il messaggio del Presidente della Repubblica evidenzia la condivisione di valori profondi tra le istituzioni italiane e la Santa Sede, in particolare la convinzione che la giustizia sociale e l'equa distribuzione delle risorse siano condizioni necessarie per garantire la stabilità e lo sviluppo delle comunità.

In un contesto internazionale complesso e spesso segnato da conflitti e disuguaglianze, le parole di Mattarella ribadiscono l'importanza di un impegno costante a favore della pace, che non può prescindere dalla lotta per la giustizia e dall'impegno per un mondo più equo e solidale. Il messaggio si inserisce nel più ampio contesto del dialogo tra Stato e Chiesa, un dialogo fondamentale per la vita civile del paese e per la promozione dei valori condivisi.

Mattarella ha inoltre ribadito l'importanza del ruolo del Papa nel promuovere il dialogo interreligioso e la cooperazione internazionale per la soluzione pacifica dei conflitti, un impegno che viene riconosciuto e apprezzato a livello globale. L'augurio si conclude con un auspicio per un futuro segnato dalla pace e dalla giustizia, valori imprescindibili per la prosperità e il benessere dell'umanità. La coincidenza di questi valori con quelli del Presidente rafforza l'immagine di una collaborazione proficua e continua tra le due istituzioni.

. . .