Mattarella elogia gli Alpini: esempio di onore e dedizione
I
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto parole di elogio agli Alpini, definendoli un esempio di onore, senso del dovere, umanità e dedizione. Durante un incontro ufficiale, il Capo dello Stato ha sottolineato l'importanza del ruolo svolto dagli Alpini nel corso della storia italiana, sia in ambito militare che civile.
Mattarella ha evidenziato il forte legame tra gli Alpini e il territorio, mettendo in risalto il loro impegno in attività di protezione civile, soccorso e solidarietà, spesso in situazioni di grande difficoltà. L'impegno profuso dagli Alpini, secondo il Presidente, rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e di spirito di servizio verso la comunità.
Il Presidente ha inoltre ricordato il valore della tradizione alpina, un patrimonio di valori e di competenze tramandato nel tempo e che continua ad ispirare le nuove generazioni di alpini. Ha poi espresso la sua profonda stima e gratitudine per il lavoro svolto dagli Alpini, riconoscendo il loro contributo fondamentale alla coesione sociale e alla sicurezza del Paese.
L'incontro si è concluso con un momento di commozione e di grande apprezzamento reciproco. Le parole di Mattarella hanno confermato ancora una volta il ruolo importante e insostituibile che gli Alpini rivestono nella società italiana, un simbolo di forza, altruismo e dedizione al servizio della patria e dei cittadini. Gli Alpini, con la loro storia e le loro azioni, rappresentano un esempio luminoso di come valori tradizionali e impegno civico possano convivere e dare vita ad un contributo significativo per la collettività.