Politica

Mattarella: Indifferenza sulle morti sul lavoro è inaccettabile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso la sua profonda indignazione per l'intollerabile indifferenza che ancora circonda le morti …

Mattarella: Indifferenza sulle morti sul lavoro è inaccettabile

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso la sua profonda indignazione per l'intollerabile indifferenza che ancora circonda le morti sul lavoro in Italia. In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha sottolineato la gravità di questa emergenza nazionale, definendola una piaga sociale che richiede un'azione immediata e decisa da parte di tutte le istituzioni.

Mattarella ha ricordato le numerose vittime che ogni anno perdono la vita nei luoghi di lavoro, vittime di incidenti spesso evitabili, a causa di carenze di sicurezza, mancanza di controlli e disattenzione alle norme. Ha evidenziato come la perdita di vite umane non sia solo una tragedia per le famiglie coinvolte, ma rappresenti un fallimento collettivo che compromette il tessuto sociale ed economico del Paese.

Il Presidente ha lanciato un appello accorato affinché si ponga finalmente fine a questa strage silenziosa, chiedendo un impegno concreto e coordinato da parte di Governo, Parlamento, imprenditori e sindacati. È necessario, ha affermato, rafforzare i controlli, investire nella sicurezza e promuovere una vera cultura della prevenzione, affinché ogni lavoratore possa tornare a casa sano e salvo al termine della giornata.

Mattarella ha inoltre sottolineato l'importanza di sanzionare severamente le aziende che non rispettano le norme sulla sicurezza, evitando di considerare le multe come un semplice costo aziendale. La pena deve essere effettiva e dissuasiva, per scoraggiare comportamenti irresponsabili che mettono a rischio la vita dei lavoratori.

Il messaggio del Presidente si conclude con un invito alla responsabilità sociale di tutti, affinché si costruisca un futuro in cui il lavoro non sia più sinonimo di rischio mortale, ma di dignità e sicurezza per ogni cittadino. È necessario un cambiamento radicale di mentalità, che ponga la vita umana al centro di ogni decisione e di ogni scelta economica.

. . .