Mattarella: Leggiamo di più, per un Paese che cresce!
I
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello accorato a favore della lettura, sottolineando l'importanza cruciale di questa attività per la crescita culturale e sociale del Paese. Durante un recente intervento pubblico, il Capo dello Stato ha invitato tutti i cittadini, istituzioni e operatori del settore a mobilizzarsi per promuovere la lettura, soprattutto tra i giovani.
Mattarella ha evidenziato come la lettura sia un pilastro fondamentale della formazione, contribuendo allo sviluppo del pensiero critico, all'ampliamento delle conoscenze e alla costruzione di una società più consapevole e informata. Ha inoltre sottolineato il ruolo insostituibile dei libri nella trasmissione di valori, tradizioni e identità culturali. "La lettura – ha affermato il Presidente – non è solo un piacere, ma un necessario strumento di crescita individuale e collettiva."
L'appello del Presidente arriva in un momento in cui si registra una certa preoccupazione per il calo della lettura tra i giovani, minacciando la trasmissione del sapere e l'accesso a diverse prospettive. Mattarella ha esortato le istituzioni a investire maggiormente nella promozione della lettura attraverso iniziative mirate nelle scuole, nelle biblioteche e nelle comunità locali. Si è inoltre espresso a favore di politiche che rendano i libri più accessibili, incentivando la lettura fin dalla più tenera età.
Il Presidente ha concluso il suo intervento ribadendo la convinzione che una società che legge è una società più forte, più consapevole e meglio preparata ad affrontare le sfide del futuro. L'invito a leggere di più non è solo un augurio, ma un appello alla responsabilità collettiva per costruire un futuro più luminoso e istruito per le generazioni a venire. La diffusione della lettura, infatti, rappresenta un investimento fondamentale per il progresso del Paese.